Nobel Pace, Colombia a sorpresa sbaraglia greci e negoziatori sul nucleare

Dall'attivista russa agli isolani greci, tra i favoriti c'erano i protagonisti dell'accoglienza ai migranti e ai rifugiati

Nobel Pace, Colombia a sorpresa sbaraglia greci e negoziatori sul nucleare
 Mogherini Kerry - afp

Roma - L'assegnazione del Nobel per la pace al presidente colombiano piomba a sorpresa sulle ambizioni degli isolani greci e sugli artefici dell'accordo sul nucleare iraniano. Gli esperti avevano escluso Juan Manuel Santos Calderon e le Farc dalla short list dei candidati a causa della bocciatura dell'accordo di pace nel referendum del 2 ottobre. Nella corsa al Nobel per la Pace erano tornati in gara i soliti contendenti, con alcune sorprese come Angela Merkel data per favorita dai bookmaker e altri più scontati come i negoziatori che chiudendo l'accordo sul nucleare hanno di fatto disinnescato l'ordigno atomico su cui Teheran cercava di mettere le mani. In questo caso nel 'team' di vincitori ci sarebbe stata anche un'italiana: il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, al fianco del segretario di Stato americano, John Kerry e del collega iraniano Javad Zarif.Un programma di disarmo, del resto, era considerato ideale nelle intenzioni di Alfred Nobel, che aveva pensato il premio per la Pace proprio a questo scopo.

La candidata più 'anziana' era la russa Svetlana Gannushkina impegnata da decenni in favore dei rifugiati, ma la crisi in Siria aveva portato alla ribalta anche i volontari degli 'Elmetti bianchi'; quella in Grecia gli abitanti delle isole che accolgono i migranti e la piaga degli stupri il medico congolese Denis Mukwege. In lizza anche Nadia Murad, una yazida rapita dall'Isis e tenuta per mesi come schiava sessuale; la 'gola profonda' Edward Snowden e l'ex ministro francese Laurent Fabius per il suo ruolo nell'accordo sul clima COP21. Tra le 376 nomination ricevute - un netto incremento rispetto alle 278 del 2014 - anche quella del candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump, indicato "per la sua vigoroso ideologia che va oltre la pace". (AGI)