Viene informato che sta morendo da un robot. California, bufera in ospedale

morto ospedale robot california
Google Earth
Kaiser Medical Center di San Francisco

Ha scatenato una bufera in un ospedale della California la scelta di un medico di comunicare a un proprio paziente che aveva pochi giorni di vita attraverso un robot. Il 78enne Ernest Quintana si è visto entrare in stanza il robot con cui il suo dottore lo visitava e lo teneva aggiornato regolarmente a distanza, ma stavolta dallo schermo gli è stato comunicato che alla luce delle ultime tac non era più curabile. L'uomo è deceduto il giorno dopo, martedì scorso, al Kaiser Medical Center di San Francisco.

I familiari si sono indignati per la totale mancanza di tatto, aggravata dal fatto che le parole del medico erano udibili a fatica dal paziente al punto che la nipote 33enne, presente nella stanza, ha dovuto ripetergli il messaggio. "Se devi fare una comunicazione di routine il robot è ok", ha commentato la figlia, Catherine Quintana, "ma se vieni a dirci che il polmone non c'è più e che verrai messo sotto morfina finché non muori, questo dovrebbe farlo un uomo e non una macchina".

I parenti hanno protestato con la struttura, anche perché i protocolli prevedono che alle comunicazioni via robot sia sempre presente un medico o un infermiere che invece non c'era. "Non è questo il modo di mostrare compassione verso un paziente", ha osservato un amico della famiglia su Facebook. I media americani hanno riferito che l'ospedale inizialmente si è difeso sostenendo che era stato seguito il protocollo, ma poi si è scusato per non essere stato all'altezza delle aspettative dei familiari.



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it