Libia: forze governative entrano in ultime aree Isis a Sirte

L'offensiva contro la roccaforte jihadista è iniziata il 22 maggio

Libia: forze governative entrano in ultime aree Isis a Sirte
 Libia, Sirte, combattimenti contro jiadisti Isisi

Sirte  - "La battaglia finale per la liberazione di Sirte e' cominciata". Lo ha annunciato un portavoce militare libico, comunicando ch le forze fedeli al governo di accordo nazionale sostenuto dall'Onu sono entrate nelle ultime aree della citta' ancora controllate dai miliziani dell'Isis. "Le nostre forze sono entrate nelle ultime aree ancora controllate da Daesh Sirte: distretto 1 e distretto 3", ha spiegato il portavoce, Rida Issa.

Le sacche di resistenza di Isis Sirte in Libia sono ancora forti. Almeno 27 soldati, vicini al governo del premier Fayez al Serraj sono stati uccisi e 120 feriti in scontri nell'ex citta' natale di Muammar Gheddafi. I cmbattimenti sono avvenuti nei quartieri 3 e 1 di Sirte ancora sotto controllo di Isis.

L'operazione "Al Bunian al Marsus" (edificio dalle fondamenta solide) per la liberazione di Sirte è iniziata il 22 maggio scorso e vede in prima fila nella guerra allo Stato islamico le milizie di Misurata. Le operazioni di terra delle forze fedeli al governo di accordo nazionale sostenuto dalle Nazioni Unite a Sirte godono dell'appoggio dell’aviazione statunitense dal primo di agosto, quando Washington ha dato il via libera ai raid aerei sulla città libica per individuare e colpire obiettivi dell’Is. Sirte è l’ultima roccaforte dello Stato islamico in Libia, dove i miliziani stanno progressivamente perdendo terreno anche per effetto del sostegno dei caccia statunitensi. (AGI)