La portaerei Vinson non è andata verso la Corea del Nord (come diceva Trump)

La nave ha partecipato, come previsto, a un'esercitazione insieme alla marina australiana e solo ora si sta dirigendo verso la penisola coreana

La portaerei Vinson non è andata verso la Corea del Nord (come diceva Trump)
Porta il nome di Carl Vinson, deputato della Georgia al Congresso degli Stati Uniti e promotore della costruzione delle prime portaerei nucleari americane verso la fine degli anni cinquanta. Fu presidente della commissione Affari navali e dei servizi armati
(foto Afp) 

La flotta inviata da Donald Trump a spaventare Kim Jong-un non è ancora arrivata nelle acque della penisola coreana. Anzi, non è proprio andata lì, ma in direzione opposta. La portaerei Uss Carl Vinson, il cui trasferimento a scopo deterrente era stato annunciato dallo stesso presidente americano, ha seguito il suo programma e si è diretta verso l'Oceano indiano per partecipare a un'esercitazione con la Marina australiana. A 3.500 miglia di distanza a sud-ovest dalle Coree.

Vedi anche - Com'è la Vinson: immagini, numeri e armi della portaerei Usa inviata per spaventare Kim

Una catena di comunicazioni mai smentite

La storia, ha sottolineato il New York Timesnon sarebbe mai venuta alla luce se martedì la Marina americana non avesse postato una foto della portaerei mentre attraversava lo stretto della Sonda, in Indonesia, riportando il programma previsto con i colleghi australiani.

La portaerei Vinson non è andata verso la Corea del Nord (come diceva Trump)
Nel 2010 la Vinson ha partecipato alle operazioni di soccorso per il terremoto di Haiti. 
(foto Afp) 

Dalla Casa Bianca hanno scaricato la responsabilità sul dipartimento della Difesa, funzionari hanno chiamato in causa il Commando militare del Pacifico, fino a una parziale spiegazione erronea da parte del ministro della Difesa, Jim Mattis.

Una concatenazione di eventi che ha sostenuto per giorni la notizia dell'invio dell"armata", come l'aveva definita Trump. Un chiaro segnale, in un momento di altissima tensione con la Corea del Nord, non solo al dittatore Kim Jong-un ma agli stessi alleati, a riprova della nuova politica 'muscolare' dell'inquilino della Casa Bianca.

La portaerei ora diretta verso la penisola coreana

La Vinson, dopo aver completato l'esercitazione, ora si sta dirigendo verso la penisola coreana, dove arriverà la prossima settimana. "La nave si sta muovendo verso nord nel Pacifico Occidentale", ha confermato la portavoce del Pentagono, Dana White, ammettendo che "questo avrebbe dovuto essere comunicato più chiaramente prima".

Leggi anche - Come si gioca la partita Washington-Pechino sulla Corea del Nord