Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Isis: Obama 'silura' Hagel, capo del Pentagono
(AGI) - Washington, 24 nov. - Colpo di scenanell'amministrazione Obama. Fonti del Pentagono confermanol'anticipazione del New York Times sulle dimissioni delministro Chuack Hagel e aggiungono che Obama ha accettato lasua richiesta. Hagel restera' al Pentagono finoall'insediamento del suo successore dopo la ratifica delSenato. Il presidente, scrive il New York Times, ha chiestovenerdi' al ministro della Difesa, il repubblicano anomaloChuck Hagel, 68 anni, di dimettersi per dissidi con lo staffdella Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. In particolareObama ha deciso che Hagel non ha le capacita' necessarie peraffrontare la minaccia di
(AGI) - Washington, 24 nov. - Colpo di scenanell'amministrazione Obama. Fonti del Pentagono confermanol'anticipazione del New York Times sulle dimissioni delministro Chuack Hagel e aggiungono che Obama ha accettato lasua richiesta. Hagel restera' al Pentagono finoall'insediamento del suo successore dopo la ratifica delSenato. Il presidente, scrive il New York Times, ha chiestovenerdi' al ministro della Difesa, il repubblicano anomaloChuck Hagel, 68 anni, di dimettersi per dissidi con lo staffdella Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. In particolareObama ha deciso che Hagel non ha le capacita' necessarie peraffrontare la minaccia di Isis. Obama annuncera' le dimissionidel capo del Pentagono oggi nel giardino delle rose. Fontidell'amministrazione sostengono che Obama non ha licenziatoObama ma che i due sono giunti dopo due settimane di confrontoalla comune determinazione che serva un cambio alla guida delPentagono. Secondo il Nyt Hagel viene di fatto usato dalla Casa Biancacome capro espiatorio per le recenti crisi che hanno investitoil presidente, come la lenta risposta all'epidemia di Ebola ela minaccia posta dagli jihadisti unnisti dello Stato Islamico.(AGI) .