In Australia contro gli squali arrivano i droni

Sulle spiagge gli attacchi ai bagnanti si moltiplicano. E le autorità puntano sui droni per pattugliare i bagnasciuga

In Australia contro gli squali arrivano i droni

Contro il pericolo squali nelle aree costiere frequentate da bagnanti,  l'Australia schiera...i droni. Operativo dal 1 luglio nella costa del Nuovo Galles del sud, il drone sfrutta l'intelligenza artificiale per individuare lo squalo attraverso riprese aere e a inviare un segnale audio alla guardia costiera, ai bagnini e, soprattutto, ai nuotatori. Il dispositivo, sviluppato dai ricercatori dell'università di Tecnologia di Sidney (UTS) e dalla società di droni Westpac Little Ripper Lifesaver, vanta un'accuratezza del 90%. Non solo, questo 'bagnino' high tech è perfettamente in grado di distinguere gli squali dai surfisti, dalle barche e dagli altri oggetti. Ed è 'preparatissimo' anche sul mondo subacqueo al punto da non scambiare mai lo squalo con un delfino, una razza o, peggio, con una balena.

Ma come funziona? 

"Il sistema di rilevamento e di identificazione è stato messo a punto sfruttando tecniche di immagini e sistemi neurali di altissimo livello", ha spiegato al Daily Mail http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-4434108/Australia-s-shark-detecting-drones-protect-swimmers.html Michael Blumenstein, direttore della Scuola di Software presso la Facoltà di Ingegneria dell'UTS. Più semplicemente il drone 'lavora' sull'analisi di immagini riprese in tempo reale. Una volta avvistato un oggetto pericoloso invia direttamente le informazioni ai servizi di emergenza e ai bagnini in modo da permettere loro di poter prendere la decisione più giusta per salvaguardare la salute dei nuotatori. 

Un'emergenza in crescita

Quello degli attacchi degli squali, in Australia, è una vera e propria emergenza. Lo dimostrano i numeri, secondo cui nel 2016, 24 persone sono rimaste ferite da una lotta contro lo squalo, mentre 2 sono rimaste uccise. In totale secondo l'agenzia France Presse https://www.geo.tv/latest/147408-shark-patrol-drones-in-australia-fitted-with-danger-sirens, solo la scorsa estate, sono stati avvistati 571 squali pericolosi.