Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Gb: 15enne scopre nuovo pianeta durante stage in universita'
(AGI) - Londra, 13 giu. - Quando capi' di aver scoperto unpianeta aveva 15 anni e stava svolgendo un periodo di lavoro inun'universita'. Ora Tom Wagg due anni dopo, all'eta' di 17anni, dopo gli opportuni controlli scientifici, e' diventatoufficialmente lo scopritore di un corpo celeste lontano milleanni luce, grande come Giove e a cui deve essere ancora dato unnome. Il ragazzo, di Newcastle-under-Lyme, a nord diBirmingham, due anni fa stava appunto facendo un'esperienza distage all'Universita' di Keele, nello Staffordshire inglese,quando decise di analizzare un archivio di dati relativi apotenziali pianeti.
(AGI) - Londra, 13 giu. - Quando capi' di aver scoperto unpianeta aveva 15 anni e stava svolgendo un periodo di lavoro inun'universita'. Ora Tom Wagg due anni dopo, all'eta' di 17anni, dopo gli opportuni controlli scientifici, e' diventatoufficialmente lo scopritore di un corpo celeste lontano milleanni luce, grande come Giove e a cui deve essere ancora dato unnome. Il ragazzo, di Newcastle-under-Lyme, a nord diBirmingham, due anni fa stava appunto facendo un'esperienza distage all'Universita' di Keele, nello Staffordshire inglese,quando decise di analizzare un archivio di dati relativi apotenziali pianeti. Dopo aver individuato alcuni 'buoni candidati', passo'diverse notti a visualizzare immagini notturne del cielo,cercando di rilevare minime variazioni di luce dovute adeventuali pianeti in fase di passaggio di fronte a una qualchestella. "Al terzo giorno ho scoperto un potenziale pianeta,dopo che avevo gia' analizzato oltre mille diverse combinazionidi dati", ha detto alla Bbc. Una gara di creativita' e' statalanciata dall'universita', che fa parte di un network di centriastronomici, per dare un nome al corpo celeste. (AGI).