Taiwan: supertifone Meranti, 500 mila senza corrente

Pechino, 14 set. - Oltre cinquecentomila persone senza corrente elettrica, voli cancellati e scuole, uffici ed esercizi commerciali chiusi. E' il primo bilancio del supertifone Meranti atterrato oggi sul versante meridionale di Taiwan, che sarà, per i meteorologi, il più forte degli ultimi ventuno anni ad abbattersi sull'isola.  Domani, invece, Meranti farà sentire la sua forza sulle coste cinesi del Fujian e del Guangdong, dove le autorità locali hanno annunciato l'inizio delle prime procedure di emergenza.

 

La Cina ha emesso oggi il livello di allerta "rosso", il più alto, per la possibilità di onde alte fino a dodici metri nel momento in cui il tifone toccherà le coste sud-orientali del Paese: le autorità provinciali di Fujian e Guangdong hanno ordinato il ritiro di tutte le navi dai porti e hanno chiesto ai cittadini delle zone a più alto rischio di non uscire di casa. Già da ieri, nelle due province sud-orientali cinesi, le autorità locali avevano dato il via alle procedure per l'evacuazione delle popolazioni delle aree più esposte all'arrivo di Meranti. Secondo i meteorologi di Taiwan, il tifone, che nelle scorse ore ha colpito l'isola di Itbayat, nelle Filippine, è classificato di categoria 5, con venti al suo interno che possono arrivare fino a 216 chilometri orari.

 

e.b.

 

 

@ Riproduzione riservata