SHENZHOU VIII, PRIMO PASSO VERSO STAZIONE SPAZIALE

SHENZHOU VIII, PRIMO PASSO VERSO STAZIONE SPAZIALE

Pechino, 1 nov. - La Cina ha lanciato con successo la prima navicella spaziale del Paese asiatico, una capsula senza equipaggi che si aggancerà a un altro modulo gia' nello spazio, realizzando il primo passo verso l'obiettivo di costruire la prima stazione spaziale cinese entro il 2020. Lo Shenzhou VIII (il cui nome significa 'nave divina') e' decollato dal deserto dei Gobi, nel nord-ovest della Cina, alle 5:58 ora locale (un lancio seguito in diretta dalla tv statale CCTV) e si e' separato dal suo razzo vettore a circa 200 km dalla terra.

 

Tra due giorni si dovra' unire con il modulo sperimentale Tiangon-1 (anche chiamato la Casa del Paradiso), un prototipo di laboratorio lanciato il 29 settembre, anch'esso senza equipaggio. L'aggancio sara' un passo fondamentale nell'ambizioso programma spaziale del gigante asiatico: l'obiettivo e' infatti quello di costruire una stazione spaziale dove gli astronauti possano vivere per mesi, come gia' fanno sulla stazione spaziale internazionale della Nasa.

 

L'aggancio non sara' facile perche' i due vettori, collocati nella stessa orbita e che ruotano attorno alla terra a circa 28mila chilometri all'ora, devono avvicinarsi progressivamente evitando di distruggersi.
 

©Riproduzione riservata