PREMIER LI CONTRO PROTEZIONISMO Globalizzazione interesse di tutti
Eugenio Buzzetti
Pechino, 22 set. - La Cina chiede l'abbandono del protezionismo ai Paesi membri delle Nazioni Unite e di abbracciare la globalizzazione in economia. Nel discorso all'Onu, il primo ministro cinese, Li Keqiang, si è concentrato sui temi economici e ha voluto sottolineare la posizione cinese rispetto ai problemi del commercio mondiale. "Nel corso della globalizzazione economica, ci possono essere gruppi o settori che sono colpiti", ha spiegato il premier, sottolineando che la globalizzazione dell'economia è nell'interesse di tutti, e ribadendo la necessità di aderire ai principi dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.
Li Keqiang ha poi parlato anche della questione nord-coreana. La Cina vuole la denuclearizzazione della penisola attraverso "la consultazione e il dialogo", opponendosi quindi a sanzioni unilaterali. Il dialogo e la consultazione sono anche la via per la risoluzione delle dispute di sovranità nel Mare Cinese Meridionale con le Filippine e altri Paesi del sud-est asiatico. "Dobbiamo aumentare i punti in comune e mettere da parte le differenze", ha dichiarato il premier cinese.
L'intervento di Li Keqiang all'assemblea Generale dell'Onu è stato l'ultimo appuntamento pubblico negli Stati Uniti. Poco dopo, Li è partito per il Canada, seconda tappa del viaggio in Nord-America dove è stato ricevuto dal primo ministro, Justin Trudeau, a sua volta in visita in Cina, pochi giorni prima del G20 di Hangzhou, in Cina orientale, del 4 e 5 settembre scorsi.
22 SETTEMBRE 2016
LEGGI ANCHE
PREMIER LI, RAPPORTI POSITIVI CON USA
SIA CON TRUMP CHE CON CLINTON
PREMIER LI KEQIANG INCONTRA OBAMA ALL'ONU, PIU' COOPERAZIONE CINA-USA SU NORD COREA
PREMIER LI IN USA, CANADA E CUBA DAL 18 AL 28 SETTEMBRE
@Riproduzione riservata