MECCANICA ITALIANA: ACCORDO SELI-GEZHOUBA (copy)

Pechino, 9 ott.- La meccanica italiana conquista un nuovo, importante traguardo in Cina: la SELI, azienda leader nel settore del tunnelling, ha siglato mercoledì  a Pechino un accordo con il colosso cinese delle costruzioni Gezhouba, la ditta che ha realizzato la Diga delle Tre Gole.

 

"Con Gezhouba abbiamo firmato un contratto per la fornitura di una macchina per scavare gallerie - spiega ad AgiChina24 l'ing. Remo Grandori, presidente di SELI -, la macchina si chiama  TBM, pesa attorno alle 1500 tonnellate ed è un grosso 'talpone', provvisto di una ruota pesante che taglia la roccia".

 

Si tratta di una fornitura da 28 milioni di dollari: la TBM verrà prodotta presso la HSP - una ditta cinese con sede a circa 200 chilometri da Pechino - e sarà realizzata con design interamente italiano, per essere poi impiegata in Etiopia. "Circa il 50% della componentistica sarà realizzata in Italia - continua Grandori - mentre il resto verrà prodotto in Cina. Il progetto da realizzare in Etiopia  è un tunnel lungo 12 km e di 8 metri di diametro che fa parte di un impianto idroelettrico che la Gezhouba realizza per il governo etiope, un progetto chiavi in mano finanziato dal governo cinese".

 

Ma la costruzione del "talpone" è solo parte di un accordo più vasto: la prima macchina, che sarà consegnata nel giro di 10 mesi, farà da battistrada a ad altre 30 macchine del genere, che dovranno essere realizzate nell'arco di 5 anni e potranno essere vendute non solo sul mercato cinese, ma anche in India e più in generale in tutta l'area Far East.

 

SELI è riuscita a sbaragliare la concorrenza di ditte tedesche e americane, tutte in lizza per ottenere l'appalto: "Il prodotto italiano è stato preferito perché è più innovativo, - spiega ancora Grandori - è una macchina che garantisce una migliore copertura di tutte le geologie, funziona meglio quale che sia il terreno".

 

Dopo la realizzazione dei "talponi", i programmi di SELI in Cina non si esauriscono: "Per il futuro stiamo studiando sempre per Gezhouba una macchina di 10 metri, quindi ancora più grande - conclude Grandori - e poi c'è un piano di tunnel ferroiviari e per miniera, molto importanti, che stiamo seguendo insieme ad HSB. Cerchiamo di promuovere le nostre tecnologie e spingere nel settore idroelettrico, minerario e ferroviario".

 

di Antonio Talia

 

©Riproduzione riservata