La Cina conquista il podio

Anno irregolare per il mercato globale dell'arte, dopo un primo semestre sprint, il secondo è più riflessivo: Christie's a metà anno dichiarava incrementi del 10%, ma la crisi ha rallentato il ritmo negli ultimi mesi. Sotheby's registra al 19 dicembre un totale aggiudicato di 4.910.040.116 $ appena sopra i 4,8 miliardi del 2010 (-2%) con il maggior fatturato nel Nord America (oltre il 39%) e nel Regno Unito (oltre il 30%) e l'impennata dell'Asia che attrae quasi il 20% dell'aggiudicato, poco più del 10% l'Europa continentale in recessione. Per entrambe le major sale il peso delle vendite private. Quali gli artisti sul podio?
Di diritto la Cina con il maestro della pittura a inchiostro Qi Baishi (1864- 1957): l'aquila posata su un pino passa da China Guardian Auctions Co. il 22 maggio a 65.532.111 $. Poi New York incorona a novembre l'espressionismo di Clyfford Still con «1949-A-No. 1°» al secondo posto a 61.682.500 $ da Sotheby's e la Pop Art di Roy Lichtenstein da Christie's per 43.202.500 $ con «I Can Seen the Whole Room!...». A luglio a Londra una veduta di «Venezia, dal Ponte di Rialto...» di Francesco Guardi raggiungeva da Sotheby's i 42.865.105 dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

24/12/2011