INVESTIMENTI ALL'ESTERO IN SALITA Crescita del 16,5% nei primi tre trimestri
Di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 15 ott. - Crescono del 16,5% su base annua gli investimenti diretti all'estero della Cina nei primi tre trimestri del 2015. Gli Odi (Outbound Direct Investments) di natura non finanziaria hanno toccato quota 87,3 miliardi di dollari, secondo gli ultimi dati del Ministero del Commercio. Ad aumentare sono stati soprattutto gli investimenti diretti ai Paesi che fanno parte del progetto di investimenti infrastrutturali della "One Belt One Road" per lo sviluppo dell'Asia centrale e meridionale lungo la via della Seta. In questo caso, l'aumento degli investimenti è stato del 66,2% rispetto ai livelli dello scorso anno, a quota dodici miliardi di dollari, contando per il 15,3% del totale degli Odi cinesi nei primi nove mesi del 2015.
Singapore, Kazakistan, Laos, Indonesia e Russia sono i maggiori beneficiari degli investimenti cinesi lungo la nuova via della Seta lanciata nel 2013 dal presidente cinese, Xi Jinping, scrive l'agenzia Xinhua. A contare per quasi un quarto del valore degli Odi cinesi anche i processi di fusioni e di acquisizioni di gruppi stranieri da parte di aziende cinesi, che hanno raggiunto un valore di 20,1 miliardi di dollari, il 23,1% del totale. Dallo scorso anno, la Cina è un esportatore netto di capitali, ovvero investe all'estero più di quanto gli investitori stranieri investano nel gigante asiatico. Lo scorso anno gli Odi sono cresciuti del 14,1% rispetto al 2013, contro un aumento di solo l'1,7% degli Fdi (Foreign Direct Investments).
15 OTTOBRE 2015
ALTRI ARTICOLI
VERSO IL QUINTO PLENUM DEL PCC
I temi e i protagonisti
CRESCE L'INFLAZIONE A SETTEMBRE, +1,6%
GLOBAL WEALTH REPORT: CLASSE MEDIA CINESE LA PIU' NUMEROSA
EDITORIA: AGI E XINHUA RAFFORZANO PARTNERSHIP
INTERVISTA ALL'AMBASCIATORE
ITALIANO SEQUI IN CINA
EXPORT IN CALO A SETTEMBRE, IMPORT CROLLA DEL 17,7%
CHINA ENTERPREUNER CLUB IN ITALIA DAL 17 AL 22 OTTOBRE
INTERVISTA ALL'AMBASCIATORE D'ITALIA SEQUI IN CINA
QUINTO PLENUM PCC DAL 26 AL 29 OTTOBRE
CONDANNATO A 16 ANNI EX CAPO SASAC JIANG JIEMIN
BORSE OLTRE IL +3%, MIGLIORE PERFORMANCE DA AGOSTO
DA PECHINO, SEUL E TOKYO NUOVE MISURE PER CRESCITA
CINA, TOLLERANZA ZERO SU VIOLAZIONI NEL MAR CINESE
LANCET: UN FUMATORE CINESE SU 3 MORIRA' PER LA SIGARETTA ENTRO 2030
"GO AWAY, MR TUMOR", LA CINA CONCORRE AGLI OSCAR
@Riproduzione riservata