Il renminbi forte? Vietato distrarsi
Il trend è solo all'inizio, ma il messaggio è chiaro: dollaro ed euro sono visti come troppo volatili dagli imprenditori cinesi, che sul rischio di cambio si sentono più tutelati dalla divisa nazionale. E siccome sanno di avere la forza di farsi ascoltare all'estero, ora la usano. Con che velocità questo fenomeno riuscirà a prendere piede in Occidente è presto per dirlo. Ma le aziende d'Europa, e forse anche quelle d'America, sono avvertite: i pagamenti in renminbi sono una realtà con cui potranno trovarsi sempre più spesso a fare i conti. E per la quale dovranno attrezzarsi adeguatamente: non è un caso che alcune tra le principali banche italiane si stanno attivando per offrire servizi in moneta cinese. Non più destinati solo a chi investe a Pechino ma anche a chi, con Pechino, ha solo relazioni commerciali.
28/11/2011