Global Wealth Report: classe media cinese la più numerosa

Di Sonia Montrella

Twitter@SoniaMontrella

 

Roma, 14 ott.- La classe media cinese è oggi la più numerosa al mondo, dopo un sorpasso che scalza dal podio quella  statunitense. Lo stabilisce il rapporto Global Wealth Report pubblicato da Credit Suisse, secondo cui la Cina detiene oggi il 10% della ricchezza mondiale.  A detenerlo però è circa il 9% della popolazione cinese.

Per l'istituto di credito svizzero, quest'anno, nonostante il rallentamento dell'economia, la classe media cinese ha toccato i 109 milioni di persone contro i 92 milioni negli Stati Uniti. Dal 2000, in particolare, il gigante asiatico conta 43,4 milioni di benestanti in più, con un patrimonio che va dai 5000 ai 25mila dollari.  Gli Usa si fermano 'solo' 22 milioni. Quanto all'Italia la classe media conta 29 milioni di persone, il 59,6% della popolazione.

Gli Stati Uniti confermano il primo posto per crescita della ricchezza delle famiglie con un aumento di 4,6 trilioni di dollari.

In generale – sostiene il rapporto - la ricchezza globale ha raggiunto quest'anno i 250 trilioni di dollari, leggermente in calo rispetto al 2014 a causa di condizioni avverse nei tassi di cambio. Tuttavia, l'andamento generale resta positivo. "La ricchezza rimane predominante per lo più in Europa e negli Stati Uniti, ma con un notevole aumento del benessere nei Paesi emergenti e in Asia, che fa la parte del leone" ha dichiarato il CEO di Credit Suisse Tidjane Thiam.


 

14 OTTOBRE 2015


LEGGI ANCHE:

 


EXPORT IN CALO A SETTEMBRE, IMPORT CROLLA DEL 17,7%

 

CHINA ENTERPREUNER CLUB IN ITALIA DAL 17 AL 22 OTTOBRE

 

INTERVISTA ALL'AMBASCIATORE D'ITALIA SEQUI IN CINA

 

QUINTO PLENUM PCC DAL 26 AL 29 OTTOBRE

 

CONDANNATO A 16 ANNI EX CAPO SASAC JIANG JIEMIN

 


BORSE OLTRE IL +3%, MIGLIORE PERFORMANCE DA AGOSTO

 

 

DA PECHINO, SEUL E TOKYO NUOVE MISURE PER CRESCITA

 

CINA, TOLLERANZA ZERO SU VIOLAZIONI NEL MAR CINESE   

 

CINA ADOTTA STANDARD FMI  

 

LANCET: UN FUMATORE CINESE SU 3 MORIRA' PER LA SIGARETTA ENTRO 2030

 

"GO AWAY, MR TUMOR",  LA CINA CONCORRE AGLI OSCAR


 

 

 

@Riproduzione riservata