FIRST LADY CINESE VISITA MOSTRA ITALIANA

FIRST LADY CINESE  VISITA MOSTRA ITALIANA

Pechino, 23 set.- Un'ospite d'eccezione alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano: mercoledì scorso la first lady cinese Liu Yongqing ha visitato in veste ufficiosa la mostra "Dimensione dell'alterità", che riunisce le opere ispirate a dieci artisti cinesi dai loro viaggi in Italia.

 

La mostra è in rassegna presso il 798, il distretto artistico di Pechino, ed è stata allestita all'interno del progetto "ITALIA COMES TO YOU-  The Excellence of Tourism, Art and Made in Italy", un evento itinerante organizzato dall'ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo) che porterà in giro per Cina, Russia, India e Brasile le meraviglie del Belpaese.

 

La moglie del presidente Hu Jintao si è intrattenuta brevemente con le hostess e l'altro personale della mostra, si è detta "impressionata" tanto dalle opere degli artisti cinesi che da quelle italiane –"Camillus", un bronzo fuso di Guglielmo della Porta, e "I commentatori di Cicerone", un olio su tela di Giovanni Domenico Ferretti - e ha auspicato che la rassegna possa toccare altre città cinesi.

 

Ma "ITALIA COMES TO YOU" non si ferma: dopo un giro in Russia e una prima tappa cinese a Canton, ad agosto, la fiera per promuovere il turismo in Italia rimarrà a Pechino fino al 25 settembre, dove ha già attirato migliaia di visitatori, e proseguirà poi per le altre grandi città dell'area BRIC, da San Paolo del Brasile (15- 23 ottobre), Rio de Janeiro e Puerto Alegre, fino a Nuova Delhi (24 marzo- 1 aprile 2012), Mumbai e Bangalore.

 

"Per poter far conoscere al pubblico gli aspetti più affascinanti del turismo italiano, bisogna mostrare il patrimonio artistico e culturale italiano, e la cultura dell'ottimo cibo e dei vini di qualità del nostro paese" ha dichiarato all'apertura il presidente dell'Agenzia Nazionale del Turismo Matteo Marzotto. Il roadshow mostra ai potenziali turisti di Cina, Russia, India e Brasile diversi aspetti della vita e della cultura italiana, dalla cucina all'arte, dalla moda al design.

 

"Questi dieci giorni trascorsi in Italia sono stati per me un vero e proprio viaggio nell'arte - ha dichiarato l'artista cinese Wu Haizhou, tra i protagonisti della mostra "Dimensioni dell'Alterità"- in realtà, poter immergersi in un Paese bello come l'Italia, respirare quell'aria, sentire vibrare i suoni dell'italiano (lingua a me completamente sconosciuta) gustare i prodotti enogastronomici a cui non ero abituato, abitare in diversi alberghi, guardare i panorami per la strada, non era collegato necessariamente alla mia attività artistica, ma vivere queste nuove sensazioni mi ha ispirato moltissimo."

 

DOVE: dal 17 al 25 settembre, presso Il distretto artistico 798, 797 Rd, B06. No.2 Jiuxianqiao Rd. Distretto di Chaoyang, Pechino

SITO UFFICIALE

di Antonio Talia

© Riproduzione riservata