D.: Vorrei esportare in Cina generi alimentari assolutamente "made in Italy". Come posso trovare dei nominativi di grossisti? Per lavorare come procacciatore d'affari/business procurement in Cina è sufficiente la mia partita IVA o devo essere i

R.: La informo che non siamo in possesso di tale lista e Le suggerisco di contattare l'ufficio ICE per avere maggior informazione al riguardo. Il contatto ICE e' shanghai@ice.it.

Per quanto riguarda l'importazione di prodotti alimentari in Cina, è necessario l'utilizzo di una società di export  o di un agente che siano qualificati presso l'Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau. Sostanzialmente esistono due passaggi fondamentali, il primo presso l'Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau che ha il compito di controllare che i prodotti alimentari importati siano conformi con la normativa cinese relativa all'importazione degli stessi nel territorio cinese.

La procedura successiva è quella relativa allo sdoganamento dei prodotti alimentari importati sulla base di certificati di autorizzazione rilasciati dall'Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau.

I documenti richiesti sono:
1.certiicazione d'origine
2.campione della etichetta del prodotto
3.traduzione in cinese del contento della etichetta
4.documenti della quarantena d'Italia

Cordiali saluti,

Ambrosetti (Beijing) Consulting Ltd.