BANCHE CINESI PUNTANO A EUROPA, MPS FRA I TARGET
di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 15 dic. - Le banche cinesi mirano a espandersi oltre i mercati dei Paesi emergenti e puntano a una quota sempre più ampia degli asset europei. La scorsa settimana, Haitong Securities, il secondo broker cinese, aveva comprato l'investment bank della portoghese Novo Banco, Banco Espirito Santo de Investimento (BESI) per 379 milioni di euro, un acquisto che equivale all'1,5% del valore di mercato di Haitong, ma che mette il gruppo cinese al controllo di un gruppo che ha guadagnato 247 milioni di euro nel 2013. "Il governo sta incoraggiando a spingere per processi di fusioni e acquisizioni all'estero" ha rivelato una fonte bancaria di Hong Kong all'agenzia Reuters. La corsa agli asset del vecchio continente è cominciata quest'anno e nelle mire dei gruppi bancari cinesi ci sarebbero la stessa Novo Banco, che potrebbe essere venduta già nella prima metà del 2015, secondo alcuni banchieri di Hong Kong, e Monte dei Paschi di Siena, una delle 25 banche che non avevano superato gli stress test della BCE di ottobre scorso, e di cui nei giorni scorsi è arrivato un primo sì da Francoforte al piano di ricapitalizzazione.
La strategia delle banche cinesi nel corso di quest'anno ha registrato un cambio di passo pronunciato nel corso del 2014: con l'acquisizione di BESI, secondo i dati Dealogic, nel 2014 sono state trenta le acquisizioni all'estero, per un totale di 4,8 miliardi di dollari, poco al di sotto dei 5,1 miliardi del 2013, ma con un numero di accordi quasi raddoppiati rispetto all'anno scorso. Il Portogallo è stato finora il maggiore beneficiario dello shopping degli istituti bancari cinesi all'estero, con l'acquisizione da parte del gruppo Fosun del gruppo assicurativo Caixa Seguros, per 1,5 miliardi di euro.
Cambiano anche le forme di ingresso nel capitale delle aziende in cui i gruppi cinesi fanno shopping, che nel 2014 hanno abbandonato alcuni mercati tradizionali per estendersi ai mercati dell'Unione Europea, degli Stati Uniti e dell'Australia. La strategia di acquisto viene spiegata al Financial Times dal capo della divisione di servizi finanziari per l'Asia di Ernst&Young, Keith Pogson. "Non comprano generalmente più di quello che possono masticare. Se è qualcosa di più grosso generalmente prendono una quota più piccola e poi aspettano di capirci meglio". Nel 2007, quando gli investimenti all'estero degli istituti finanziari cinesi avevano toccato quota 17,9 miliardi di dollari, solo il 4,3% di questi rappresentavano acquisizioni di quote di maggioranza, mentre oggi i casi sono molti di più: tra questi, ci sono gli investimenti da 765 milioni di dollari di ICBC, il primo gruppo bancario cinese per capitalizzazione, nella londinese Standard Bank, e i 730 milioni di dollari spesi da China Construction Bank, uno dei quattro colossi del credito cinese, per una quota del 72% nella brasiliana BicBanco.
15 dicembre 2014
ALTRI ARTICOLI
LA NUOVA NORMALITA' DI XI JINPING
INVESTIGATORI ANTI-CORRUZIONE ANCHE NEL PCC E IN PARLAMENTO
VEZZOLI PER LA PRIMA VOLTA A SHANGHAI CON VIDEO ANTICHITA'
HONG KONG TORNA ALLA NORMALITA' DOPO 74 GIORNI DI OCCUPY
LI: IN FUTURO ECONOMI A VELOCITA' MEDIO-ALTA
LIMA, PECHINO VUOLE LOTTA A CAMBIAMENTO CLIMATICO
INTERNET: MEDIA IN CRISI, STAMPA PUNTA AL MULTIMEDIALE
HK: OCCUPY, POLIZIA SMANTELLA ULTIMO SITO, 10 GLI ARRESTI
HONG KONG: POLIZIA SMANTELLA ULTIMO SITO OCCUPY, 6 ARRESTI
DALAI LAMA A ROMA DAL 12 AL 14 DICEMBRE,
SEGUACI CULTO SHUGDEN LO CONTESTERANNO
CORRUZIONE: ERGASTOLO ALL'EX NUMERO DUE DI NDRC
EMISSIONI RECORD PER OLTRE 1000 IMPRESE
DAGONG EUROPE: MANDARIN CEDE 40% A DAGONG GLOBAL
IL PCC SERRA I RANGHI SUL CASO ZHOU YONGKANG
DIRITTI UMANI: CINA A UE "FELICE L'85% DEI CINESI"
CROLLA BORSA SHANGHAI, IN CHIUSURA PERDE IL 5,43%
LEADER RIUNITI PER TRACCIARE LE LINEE ECONOMICHE 2015
XI: MODERNIZZARE ARMAMENTI PER RINNOVARE LA CINA
CINA-GIAPPONE: DOPO 3 ANNI LI INCONTRA COMITATO AMICIZIA
LIMA: PECHINO CONTRO FONDO CLIMA, BACCHETTA AUSTRALIA
ZUMA A PECHINO: FIRMATI ACCORDI SU ENERGIA E COMMERCIO
OBAMA SU XI: ASCESA RAPIDA, MA PREOCCUPANTE
OLTRE CENTRO MILIONI DI TURISTI CINESI ALL'ESTERO
CINA RIBADISCE OPPOSIZIONE A INTERFERENZE STRANIERE
PRIMA GIORNATA DELLA COSTITUZIONE, XI JINPING PROMUOVE SPIRITO COSTITUZIONALE
@ Riproduzione riservata