Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Istat: prezzi all'importazione -0, 6% a luglio, -2, 4% annuo
(AGI) - Roma, 15 set. - L'indice dei prezziall'importazione deiprodotti industriali diminuisce a luglio dello 0,6% rispetto almese precedente e del 2,4% su base annua. Lo comunica l'Istatsottolineando che al netto del comparto energetico si registrauna diminuzione dello 0,1% sul mese precedente e dell'1,5% intermini tendenziali. I prezzi dei beni importati diminuiscono,rispetto al mese precedente, dello 0,1% per l'area euro e dello0,7% per l'area non euro. In termini tendenziali si registranodiminuzioni dell'1,2% per l'area euro e del 3,1% per quella noneuro. Riguardo ai contributi settoriali alla dinamicatendenziale dell'indice generale, per
(AGI) - Roma, 15 set. - L'indice dei prezziall'importazione deiprodotti industriali diminuisce a luglio dello 0,6% rispetto almese precedente e del 2,4% su base annua. Lo comunica l'Istatsottolineando che al netto del comparto energetico si registrauna diminuzione dello 0,1% sul mese precedente e dell'1,5% intermini tendenziali. I prezzi dei beni importati diminuiscono,rispetto al mese precedente, dello 0,1% per l'area euro e dello0,7% per l'area non euro. In termini tendenziali si registranodiminuzioni dell'1,2% per l'area euro e del 3,1% per quella noneuro. Riguardo ai contributi settoriali alla dinamicatendenziale dell'indice generale, per l'area euro quello piu'rilevante e' imputabile ai beni strumentali ed a quelli diconsumo non durevoli (-0,5 punti percentuali per entrambi). Perl'area non euro il contributo piu' ampio proviene dal compartoenergetico (-2,0 punti percentuali). Il settore di attivita'economica per il quale si rileva la diminuzione tendenziale deiprezzi piu' marcata e', sia per l'area euro sia per quella noneuro, quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferiraffinati (-6,2% per l'area euro e -6,7% per l'area non euro).(AGI).