"Metti in circolo il cambiamento", il progetto con 60 giovani dedicato all'economia circolare



06 dicembre 2019,20:23


Riuso, sostenibilità, rispetto dell’ambiente ed economia circolare sono al centro del progetto “Metti in circolo il cambiamento” portato avanti dall’associazione LVIA e da altri 10 partner tra cui Legambiente. I 60 ragazzi coinvolti nel progetto hanno organizzato oggi un flash-mob a Firenze in piazza del Duomo per sensibilizzare l’attenzione dei cittadini a sistemi di produzione e consumo sostenibili, capaci di dare una  seconda vita a materiali inquinanti come la plastica. 
I ragazzi coinvolti nel progetto lavoreranno nei prossimi mesi per elaborare una serie di proposte per la riduzione dei rifiuti e il riciclo dei materiali. Le 12 migliori idee green verranno premiate con un fondo di 3.000 euro ognuna per la loro realizzazione.
 



06 dicembre 2019,20:23


Riuso, sostenibilità, rispetto dell’ambiente ed economia circolare sono al centro del progetto “Metti in circolo il cambiamento” portato avanti dall’associazione LVIA e da altri 10 partner tra cui Legambiente. I 60 ragazzi coinvolti nel progetto hanno organizzato oggi un flash-mob a Firenze in piazza del Duomo per sensibilizzare l’attenzione dei cittadini a sistemi di produzione e consumo sostenibili, capaci di dare una  seconda vita a materiali inquinanti come la plastica. 
I ragazzi coinvolti nel progetto lavoreranno nei prossimi mesi per elaborare una serie di proposte per la riduzione dei rifiuti e il riciclo dei materiali. Le 12 migliori idee green verranno premiate con un fondo di 3.000 euro ognuna per la loro realizzazione.