Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Influenza: come funziona la campagna vaccinale
(AGI) - Roma, 27 nov. - C'e' ancora un mese di tempo per lavaccinazione antinfluenzale. La campagna vaccinale durera'infatti fino a dicembre, tempo utile per prevenire il contagiodall'influenza che arrivera' alle nostre latitudini nei mesi digennaio, febbraio. L'efficacia del vaccino si estende dalle duesettimane successive all'inoculazione fino ai 6/8 mesi.L'offerta del vaccino e' indirizzata prioritariamente alledonne che si trovino nel secondo e terzo trimestre digravidanza, a tutti i soggetti a rischio di complicanze perpatologie pregresse o concomitanti, ai soggetti di eta' pari osuperiore ai 65 anni, agli operatori sanitari che
(AGI) - Roma, 27 nov. - C'e' ancora un mese di tempo per lavaccinazione antinfluenzale. La campagna vaccinale durera'infatti fino a dicembre, tempo utile per prevenire il contagiodall'influenza che arrivera' alle nostre latitudini nei mesi digennaio, febbraio. L'efficacia del vaccino si estende dalle duesettimane successive all'inoculazione fino ai 6/8 mesi.L'offerta del vaccino e' indirizzata prioritariamente alledonne che si trovino nel secondo e terzo trimestre digravidanza, a tutti i soggetti a rischio di complicanze perpatologie pregresse o concomitanti, ai soggetti di eta' pari osuperiore ai 65 anni, agli operatori sanitari che hannocontatto diretto con i pazienti e ad alti soggetti a rischio ilcui elenco e' contenuto nella circolare del Ministero dellaSalute. Il vaccino antinfluenzale e' offerto gratuitamente dalServizio Sanitario Nazionale e non e' obbligatorio. L'obiettivodel Piano nazionale prevenzione vaccinale ha come obiettivominimo della campagna di vaccinazione antinfluenzale ilraggiungimento del 75 per cento delle persone, che rientranonei gruppi a rischio (anche se l'obiettivo ottimale sarebbe del95 per cento). Il Ministero monitora l'andamento dellevaccinazioni e pubblica i risultati delle coperture vaccinali.(AGI)