R oma - Ricordi, aneddoti e battute, come se fosse una chiacchierata tra amici, cosi' Renzo Arbore ha presentato il suo nuovo libro "E se la vita fosse una jam session? Fatti e misfatti di quello della notte". Ad ascoltarlo, divertita, una platea piena di fan, amici e personaggi del mondo dello spettacolo tra i quali Pippo Baudo, Lino Banfi, Marisa Laurito e Gianni Boncompagni. Alla Casa del Cinema di Roma, location scelta per la presentazione del libro, una serie di filmati hanno raccontato la lunga carriera di Arbore. Dalle trasmissioni televisive che hanno segnato un'epoca, come 'Indietro tutta' e 'Quelli della notte', ai concerti in giro per il mondo durante i 26 anni di successi dell''Orchestra italiana'.

"Mi sono accorto - racconta Renzo Arbore - di essere stato influenzato in tutta la mia vita dal jazz che e' di per se' una musica improvvisata. La jam session lo e' ancora di piu'. Per questo ho deciso di intitolare cosi' il mio libro. Ho capito che ogni idea e ogni espressione artistica sono nate insieme ai miei amici, come Gianni Boncompagni e Lino Banfi, attraverso l'improvvisazione. Ecco da cosa nasce 'E se la vita fosse una jam session?'". "Grazie a questo libro - continua Arbore - sono riuscito a parlare anche di programmi meno noti, ma a cui tengo molto, come " Cari amici vicini e lontani", andato in onda in occasione dei 60 anni della radio. Non parlo solo della mia carriera, ma anche della mie esperienze umane e racconto il mio punto di vista sui cambiamenti e fatti storici che ho vissuto personalmente." (AGI)
14 dicembre 2015