I 60 anni vissuti pericolosamente di Johnny Depp

I 60 anni vissuti pericolosamente di Johnny Depp

Una raccolta di alcune delle immagini più significative di Johnny Depp, la rockstar del cinema hollywoodiano

  • © PATRICIA DE MELO MOREIRA / AFP 
  • © JUSSI NUKARI / LEHTIKUVA / AFP 
  • © JUSSI NUKARI / LEHTIKUVA / AFP 
  • © Luca Carlino / NurPhoto / NurPhoto via AFP 
  • © COOLMedia / NurPhoto / NurPhoto via AFP 
  • © LLUIS GENE / AFP 
  • © ANDER GILLENEA / AFP 
  • © DANIEL LEAL / AFP 

AGI - John Christopher Depp II, cosi' all'anagrafe, quella di Owensboro, nemmeno 60 mila abitanti sul fiume Ohio, nello Stato del Kentucky, è partito da lì per la conquista del mondo come uno dei più amati e controversi (persino odiati) artisti della storia della settima arte. Johnny Depp ha cominciato da "Nightmare - Dal profondo della notte", per poi passare a "Platoon", "Edward mani di forbice", "Ed Wood" e proseguire con "Donnie Brasco", "Paura e delirio a Las Vegas", "Il mistero di Sleepy Hollow", "Chocolat", "Blow", "C'era una volta in Messico", "Secret Window", "Neverland - Un sogno per la vita", "La fabbrica di cioccolato", "Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo", "Alice in Wonderland", "Dark Shadows" e tanti altri film che hanno, di fatto, composto un'ampia parentesi della storia del cinema; portandolo a lavorare con maestri del calibro di Wes Craven, Oliver Stone, Tim Burton, Emir Kusturica, Jim Jarmusch, Terry Gilliam, Roman Polaski, Robert Rodriguez, Marc Forster, Michael Mann, Rob Marshall e Kevin Smith