Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Papa a Congresso Usa: no a pena morte e stop alle armi
(AGI) - Washington, 24 set. - Recentemente i miei fratellivescovi qui negli Stati Uniti hanno rinnovato il loro appelloper l'abolizione della pena di morte. Io non solo li appoggio,ma offro anche sostegno a tutti coloro che sono convinti cheuna giusta e necessaria punizione non deve mai escludere ladimensione della speranza e l'obiettivo della riabilitazione".Lo ha detto Papa Francesco nel corso del suo intervento alCongresso Usa. "Se vogliamo sicurezza, diamo sicurezza; sevogliamo vita, diamo vita; se vogliamo opportunita',provvediamo opportunita'. La misura che usiamo per gli altrisara' la misura che il tempo
(AGI) - Washington, 24 set. - Recentemente i miei fratellivescovi qui negli Stati Uniti hanno rinnovato il loro appelloper l'abolizione della pena di morte. Io non solo li appoggio,ma offro anche sostegno a tutti coloro che sono convinti cheuna giusta e necessaria punizione non deve mai escludere ladimensione della speranza e l'obiettivo della riabilitazione".Lo ha detto Papa Francesco nel corso del suo intervento alCongresso Usa. "Se vogliamo sicurezza, diamo sicurezza; sevogliamo vita, diamo vita; se vogliamo opportunita',provvediamo opportunita'. La misura che usiamo per gli altrisara' la misura che il tempo usera' per noi", ha affermato. "Perche' armi mortali sono vendute a coloro che pianificanodi infliggere indicibili sofferenze a individui e societa'?",si e' poi chiesto il Pontefice. "Purtroppo - ha osservato - larisposta, come tutti sappiamo, e' semplicemente per denaro:denaro che e' intriso di sangue, spesso del sangue innocente"."Davanti a questo vergognoso e colpevole silenzio, e' nostrodovere - ha affermato - affrontare il problema e fermare ilcommercio di armi". (AGI).