Caso Eitan: il nonno patteggia 20 mesi

Caso Eitan: il nonno patteggia 20 mesi

Il gup di Pavia ha accolto la richiesta di Shmuel Peleg accusato di sequestro di persona e sottrazione internazionale di minore. I legali "sentenza favorevole alla famiglia e al bimbo" 

eitan nonno patteggiamento mottarone 

© JACK GUEZ / AFP 
- Il nonno materno del piccolo Eitan Shmuel Peleg  

AGI - Il gup di Pavia ha accolto le richieste di patteggiamento a un anno e 8 mesi e a un anno e 6 mesi chieste rispettivamente da Shmuel Peleg e dall'autista Gabriel Alon Abutbul, nell'udienza preliminare sul sequestro di Eitan, il bambino sopravvissuto all'incidente del Mottarone.
Shmuel Peleg, il nonno materno, aveva sequestrato il piccolo l’11 settembre del 2021. 

I legali di Shmuel Peleg, Sara Carsaniga e Mauro Pontini, si definiscono “contenti della sentenza” con cui il gup di Pavia ha accolto il patteggiamento.

“Il giudice ha riconosciuto la particolarità della vicenda - afferma Carsaniga -. Il nonno pensava di fare una cosa legittima, questa è una sentenza favorevole alla famiglia e al minore. Nelle motivazioni il tribunale ha preso atto della condotta riparatoria del nonno (che ha versato 53mila al nipote) e affermato che non ci furono violenza e coercizione da parte del nonno sul nipote”.