Terremoto di magnitudo 3.4 in provincia di Firenze

Terremoto di magnitudo 3.4 in provincia di Firenze

Nella notte due scosse sono state registrate a 6 chilometri a Nord di Borgo San Lorenzo. La prima è avvenuta alle 5:49 a una profondità di 8 chilometri

Terremoto scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Firenze

sismografo

AGI - Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato nella notte a 6 chilometri a Nord di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. La prima scossa è avvenuta alle 5:49 a una profondità di 8 chilometri.

 "In corso il monitoraggio della sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze. Attivato il Centro intercomunale. Al momento nessun danno a persone o cose". Lo scrive su Twitter, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata questa mattina alle 5.49 con epicentro a Borgo San Lorenzo.

Nel Comune in provincia di Firenze le scuole oggi rimarranno aperte. "Ad ora - conferma Paolo Omoboni, il sindaco di Borgo San Lorenzo - non abbiamo segnalazioni di danni. Stiamo monitorando la situazione con la Protezione civile. Stante questa situazione le scuole restano aperte". 

"La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture. Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona" scrive sui social il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.