Covid: in Italia 2.466 nuovi casi e 50 morti, tasso di positività giù a 0,8%
Prosegue il calo dei ricoveri ospedalieri con le terapie intensive diminuite di 4 unità e in area medica di 66 unità. La regione con più casi giornalieri è il Veneto con 363 nuovi positivi

© Minichiello / AGF
-
Controllo del Green pass per l'ingresso in un'area archeologica di Roma
AGI - Prosegue il lento calo della curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 2.466, contro i 1.612 delle 24 ore precedenti e soprattutto i 2.985 di martedì scorso.
Con 322.282 tamponi, 200 mila in più, tanto che il tasso di positività scende da 1,3% a 0,8%, ai minimi dallo scorso giugno.
I decessi sono 50 (ieri 37), per un totale di 131.118 vittime dall'inizio dell'epidemia.
In calo i ricoveri: le terapie intensive sono 4 in meno (ieri +6) con 18 ingressi del giorno, e scendono a 433, mentre i ricoveri ordinari sono 66 in meno (ieri +41), 2.968 in totale.
È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi odierni è il Veneto (+363), seguita da Sicilia (+321), Lombardia (+288), Lazio (+221) ed Emilia Romagna (+169). I casi totali sono 4.686.109.
I guariti sono 4.210 (ieri 2.446), per un totale di 4.464.692.
Continua a calare il numero degli attualmente positivi, 1.797 in meno (ieri 871), e sono 90.299. Di questi, sono in isolamento domiciliare 86.898 pazienti.