Sono 3.312 i nuovi casi e 25 i morti, la positività scende a 0,9%
Ancora in calo la curva epidemica in Italia, anche se da alcuni giorni il trend in diminuzione sembra rallentare. Piccola inversione di rotta sulle terapie intensive che aumentano di tre. La regione con più casi è il Veneto

© Adrien Nowak / Hans Lucas / Hans Lucas via AFP
-
AGI - Ancora in calo la curva epidemica in Italia, anche se da alcuni giorni il trend in diminuzione sembra rallentare: i nuovi casi sono 3.312, contro i 3.405 del giorno prima e soprattutto i 3.525 di sabato scorso. Con 355.896 tamponi, 62mila in più, tanto che il tasso di positività scende da 1,2% a 0,9%.
In netto calo i decessi del giorno, 25 (il giorno prima 52), per un totale di 130.998 vittime da inizio epidemia. Piccola inversione di rotta invece per le terapie intensive, che aumentano di 3 unità (il giorno prima -11) con 27 ingressi del giorno, e salgono a 432, mentre i ricoveri proseguono il calo, -61 (il giorno prima -80), 3.057 in totale. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi odierni è il Veneto, che dà segnali di risalita, con 457 contagi, seguita da Sicilia (+410), Lombardia (+361), Lazio (+346) e Campania (+303). I casi totali dall'inizio dell'epidemia sono 4.679.067. I guariti sono 4.187 (ieri 4.007), per un totale di 4.455.320. Ancora in calo il numero degli attualmente positivi, 903 in meno (il giorno prima -656), e sono 92.749. Di questi, sono in isolamento domiciliare 89.260 pazienti.