Milano allagata da un violento temporale. Esonda il fiume Seveso

Milano allagata da un violento temporale. Esonda il fiume Seveso

 Allagamenti in alcune zone della città. Molte le segnalazioni ai vigili del fuoco che riguardano in particolare i quartieri a nord del capoluogo lombardo dove scorre il corso d'acqua 

Maltempo violento temporale Milano esonda fiume Seveso

© Francesca Venturi / AGI - Un ramo spezzato dal maltempo a San Donato

AGI - Un violento temporale si è abbattuto nelle prime ore del mattino a Milano provocando allagamenti in alcune zone della città. Molte le segnalazioni ai vigili del fuoco che riguardano in particolare i quartieri a nord del capoluogo lombardo dove scorre il fiume Seveso che è esondato. Sotto controllo anche il fiume Lambro nella zona est. Problemi in alcuni scantinati e sottopassi. Difficoltà per qualche linea tranviaria, sempre nei quartieri a Nord, a Niguarda principalmente proprio a causa dell'uscita del Seveso, sostituite con autobus. 

Sono oltre 200 le chiamate di soccorso arrivate alla centrale dei vigili del fuoco di via Messina a Milano da stamattina alle 6, quando è iniziata l'emergenza dovuta alla bomba d'acqua che ha colpito città e hinterland. A età mattinata circa la metà degli alert erano stati evasi dai pompieri, attivi anche con le squadre dei Sommozzatori e del Soccorso acquatico.

Gli altri 100 interventi riguardano in particolare alberi e cornicioni pericolanti, concentrati nel nord della città. Molte le cantine allagate e gli ascensori bloccati, con persone all'interno. Numerose anche le auto in panne nei sottopassi. Secondo quanto riferiscono i vigili del fuoco, al momento la situazione è sotto controllo e non si segnalano criticità nella gestione del soccorso tecnico urgente.

In alcuni video postati sui social intorno alle 6 del mattino dagli abitanti della zona Niguarda si vedono il cielo plumbeo e gli alberi sferzati dalla pioggia che si sposta, come fosse un muro d'acqua, a seconda della direzione del vento. Nei comuni al confine col capoluogo, come Bresso, chicchi di grandine grossi 'come palline da tennis' - riferiscono alcuni abitanti - hanno danneggiato i balconi delle abitazioni, provocando fori su armadietti e tavoli, e rovinato la carrozzeria di molte auto. 

Esondato anche il fiume Lambro, nell'area dell'omonimo parco.