Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Eternit: chiesto nuovo rinvio a giudizio per Schmidheiny
(AGI) - Torino, 23 feb. - Il pm Raffaele Guariniello ha chiestoil rinvio a giudizio per il magnate dell'Eternit StephanSchmidheiny, accusato di omicidio doloso aggravato neiconfronti di 258 persone tra residenti ed ex lavoratori deglistabilimenti Eternit di Casale Monferrato e Cavagnolo, decedutitra il 1989 e il 2014 per mesotelioma pleurico. Le indagini delcosiddetto "Eternit bis" si erano chiuse lo scorso novembre.Schmidheiny era gia' stato condannato dalla Corte d'Appello diTorino a 18 anni di carcere per il disastro ambientale causatodall'amianto negli stabilimenti Eternit, ma poi definitivamenteprosciolto per prescrizione del reato. E
(AGI) - Torino, 23 feb. - Il pm Raffaele Guariniello ha chiestoil rinvio a giudizio per il magnate dell'Eternit StephanSchmidheiny, accusato di omicidio doloso aggravato neiconfronti di 258 persone tra residenti ed ex lavoratori deglistabilimenti Eternit di Casale Monferrato e Cavagnolo, decedutitra il 1989 e il 2014 per mesotelioma pleurico. Le indagini delcosiddetto "Eternit bis" si erano chiuse lo scorso novembre.Schmidheiny era gia' stato condannato dalla Corte d'Appello diTorino a 18 anni di carcere per il disastro ambientale causatodall'amianto negli stabilimenti Eternit, ma poi definitivamenteprosciolto per prescrizione del reato. E la notizia del rinvioa giudizio arriva proprio nel giorno in cui la Suprema Corte hadepositato le motivazioni della sentenza con cui, lo scorsonovembre, aveva annullato la condanna dell'imprenditoresvizzero. "Prendo atto - ha commentato il pm RaffaeleGuariniello - che la Corte di Cassazione adotta un'idea di"disastro" diversa rispetto alla sua pronuncia del 2007 suPorto Marghera a cui ci eravamo ispirati. Per rispetto ciatterremo d'ora in poi a questo nuovo concetto di disastro". .