Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Ebola: bollettino, condizioni stabili medico italiano contagiato
(AGI) - Roma - Le condizioni del medico italiano di Emergencycontagiato dal virus dell'Ebola sono stabili. Lo comunical'ospedale Spallanzani nel bollettino. Il medico, alle undicidi oggi, risulta avere 38 gradi e mezzo di febbre, la suapressione e' normale e non ci sono nuovi sintomi o segniemorragici. Il medico italiano di Emergency infettato dalvirus ebola e' ricoverato da ieri all'Istituto nazionale per lemalattie infettive Lazzaro Spallanzani. Secondo quantoriferiscono i medici, la cura che ha iniziato con iltrattamento sperimentale e' ben tollerata. "Il paziente,compatibilmente con lo stato febbrile, si sente bene, cammina
(AGI) - Roma - Le condizioni del medico italiano di Emergencycontagiato dal virus dell'Ebola sono stabili. Lo comunical'ospedale Spallanzani nel bollettino. Il medico, alle undicidi oggi, risulta avere 38 gradi e mezzo di febbre, la suapressione e' normale e non ci sono nuovi sintomi o segniemorragici. Il medico italiano di Emergency infettato dalvirus ebola e' ricoverato da ieri all'Istituto nazionale per lemalattie infettive Lazzaro Spallanzani. Secondo quantoriferiscono i medici, la cura che ha iniziato con iltrattamento sperimentale e' ben tollerata. "Il paziente,compatibilmente con lo stato febbrile, si sente bene, camminaed e' psicologicamente forte. La pressione e' buona e vienecostantemente monitorato a livello cardiaco ed epatico" perindividuare eventuali peggioramenti. Lo ha dettol'infettivologo Emanuele Nicastri, in occasione della letturadel bollettino. Ieri, il paziente ha iniziato la terapia con ilfarmaco antivirale sperimentale, autorizzato in via eccezionaleda Aifa su indicazione del ministro della Salute. La cura"proseguira' fino alla fine del trattamento - ha aggiunto ilmedico - ricordando inoltre che e' stata creata una task forcededicata di circa 30 persone che si alternano su turni perassistere il paziente". Il direttore scientifico dell'Istituto,Giuseppe Ippolito, ha assicurato che il personale sanitariodedicato al paziente, "non rappresenta in alcun modo rischioper la comunita'", seguendo scrupolosamente i protocolli disicurezza, questo personale "non ha limitazioni ne'raccomandazioni particolari" che scatterebbero solo se siverificasse, "come noi speriamo non accada mai - ha concluso -qualche incidente". (AGI).