Dal piccolo Giordano a nonna Imma, le vittime del terremoto
L'elenco pubblicato sui siti delle Prefetture. Ad Arquata un'intera famiglia ha perso la vita sotto le macerie

Roma, - Il piccolo Giordano e la 'nonna' Elsa Baroni: sono la piu' giovane e la piu' anziana fra le vittime finora accertate nella zona di Arquata del Tronto e i cui nomi sono stati pubblicati sul sito della prefettura di Ascoli Piceno. Si tratta di 46 nomi: 14 sono nativi proprio di Arquata, ben 17 di Roma. Una, violeta Moldovan di 37 anni, e' nata in Romania.
La vittima piu' anziana e' appunto Elsa Baroni, di Arquata, classe 1924. La piu' giovane e' Giordano Ciarpella, di appena 4 anni, nato a Roma nel 2012. Spicca il tragico destino della famiglia Cafini: i due nonni Imma e Antonio, ultraottantenni di Arquata, il figlio Colombo di 52 anni e la nipote Elisa, appena 14enne, tutti morti sotto le macerie della casa di famiglia.
Ad Arquata è stata segnalata una vittima ancora più giovane: la piccola Marisol P., di 18 mesi, che dormiva nel suo lettino. E' morta nel crollo della casa dove si trovava insieme al papà Massimiliano e alla mamma Martina, una giovane abruzzese scampata al terremoto dell'Aquila, la sua città, nel 2009. La donna è ricoverata all'ospedale regionale Torrette di Ancona, il compagno Massimiliano è ricoverato all'ospedale Mazzoni di Ascoli.
Sempre nella zona di Arquata non ce l'ha fatta Vito, il nonno di Leone e Samuele, i fratellini di 6 e 4 anni salvati a Pescara del Tronto. La nonna Vitaliana è stata estratta viva dalle macerie dopo aver salvato i due nipotini. Con prontezza li ha infilati con lei sotto il letto proteggendoli con il proprio corpo.
Tra le oltre 280 vittime finora accertate c'è anche una turista spagnola. Si tratta, come riferisce El Pais, della 27enne Ana Huete che si trovava in vacanza nella zona di Illica, nel reatino, col marito italiano, Christian. La donna era originaria di Granada, in Andalusia, dove viveva col consorte.
Amatrice
Ad Amatrice tra i 'volti' delle vittime c'è quello di Marco, figlio 26enne del questore di Frosinone, Filippo Santarelli. Il papà ha scavato a mani nude per ore, fra le macerie della casa dei genitori, nel borgo distrutto di Amatrice. Poi la scoperta del corpo di Marco che era in vacanza nella casa dei nonni insieme a quattro amici.
A Roma l'ultimo saluto al figlio del questore di Frosinone
Morti anche un assistente capo della polizia stradale in servizio ad Aprilia - Ezio Tulli, di 42 anni - e i suoi due figli, di 14 e 12 anni. Illesa la moglie di Tulli, anche lei in servizio in polizia.
Due coniugi sono deceduti nel sonno: si chiamavano Fabrizio Trabalza, 45 anni, webmaster dell'associazione Acti-Roma, e Paola Rascelli, 43 anni. Un parrucchiere di Civitanova Marche, il 42enne Alessandro Neroni, 42 anni, e' morto ad Amatrice sotto le macerie della casa dei genitori che era andato a trovare durante le ferie.
Nadia Magnanti, 44 anni, è ha perso la vita insieme al figlio Lorenzo, di11 anni, mentre il marito si è miracolosamente salvato.