Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Giustizia: sciopero toghe onorarie, stop a 1 milione di processi
12:13, 31 gennaio 2018
Adesioni altissime, variabili fra l'80 e il 90% dei magistrati, allo sciopero delle toghe onorarie, con lo slittamento di non meno di un milione di processi civili e penali. Lo comunica l'Unione nazionale dei giudici di pace, in sciopero dall'8 gennaio scorso per un mese. L'astensione dalle udienze, in questa settimana, riguarda anche le toghe onorarie di primo grado. "Lo sciopero dei giudici di pace (che inglobano oggi anche i magistrati di tribunale) e dei pubblici ministeri onorari - afferma l'Unione nazionale dei giudici di pace in una nota - è solo un'anticipazione di quel che sarà legge nel futuro, allorquando ai magistrati onorari sarà impedito di tenere più di un'udienza a settimana e dovranno attenersi a rigorosi orari di lavoro.La funzione giurisdizionale viene così relegata a mero ufficio amministrativo, peraltro violando il dettato costituzionale che garantisce l'indipendenza del giudice nell'esercizio dei suoi poteri e doveri".
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it