Fmi rivede Pil italiano al rialzo: ora meno tasse e aiuti alle famiglie
L'Fmi rivede al rialzo le stime di crescita dell'economia italiana, allineandola al +1,5% previsto dal Def. E, nel World economic outlook presentato oggi a Washington, invita il nostro Paese a ridurre le tasse e mettere in campo misure a favore delle famiglie. All'Italia, spiegano gli economisti Fmi, servono "aggiustamenti fiscali graduali, accompagnati da misure favorevoli alla crescita". Tra le raccomandazioni previste, il taglio del cuneo fiscale, la revisione della contrattazione salariale per riallineare la retribuzione alla produttività e un miglioramento del settore della Pubblica amministrazione. L'Fmi chiede poi all'Italia una serie di misure volte ad agevolare le famiglie, eliminando, innanzitutto, quelle norme fiscali che oggi scoraggiano un secondo reddito all'interno del nucleo familiare. L'Fmi chiede, insomma, che venga favorito il lavoro delle donne: in questo senso, agli economisti del Fondo appare cruciale assicurare alle famiglie assistenza all'infanzia a prezzi accessibili.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it