Anche il presidente Trump gioca a golf, ma non vuole ammetterlo

Anche il presidente Trump gioca a golf, ma non vuole ammetterlo
 Donald Trump gioca a golf - Twitter

Cappellino rosso d'ordinanza, pantalone rigorosamente lungo e guanto da golf. Donald Trump ha trascorso sette ore lo scorso fine settimana nel suo International Golf Club, a West Palm Beach, a tre minuti dalla sua residenza di Mar-a-Lago, in Florida, già denominata 'Winter White House'. Ha giocato a golf? "Molto poco", ha detto ai cronisti sull'Air Force One, di ritorno alla Casa Bianca, spiegando di essere stato troppo impegnato con la riforma sanitaria per rimpiazzare l'’Obamacare’ e con la strategia per contrastare le minacce nucleari della Corea del Nord.

Quando era lui a criticare la passione di Obama per il green

La sua grande passione per il golf, sfociata in una catena di club esclusivi che portano il suo nome, Trump non l'ha mai nascosta. Il suo problema ora è ammettere di giocare più del suo predecessore, Barack Obama, dopo averlo ripetutamente accusato di passare più  tempo sul green che nello Studio Ovale. Chi la fa l'aspetti, verrebbe da dire. Se per Obama era stato creato un sito internet ad hoc, 'obamagolfcounter.com', che registrava le giornate passate a giocare (306 in otto anni alla Casa Bianca) a Trump è stata riservata una pagina Facebook per lo stesso conteggio, 'Trump Golf Counter' .

Nei primi 60 giorni alla Casa Bianca, il 45esimo presidente Usa ha visitato i suoi campi da golf almeno una decina di volte. Il più gettonato è stato il Trump International Golf Course di West Palm Beach seguito dal Trump National Golf Course di Jupiter, sempre in Florida, mentre una vota è stato a Sterling, il suo golf club della Virginia. I portavoce glissano, dicendo di non sapere se ha impugnato il driver, ma ammettono che potrebbe aver colpito qualche palla. Obama, al suo primo mandato, si concesse una partita a golf solo 4 mesi dopo l'inaugurazione, nell'aprile del 2009, nella base militare di Andrews, in Virginia, alle porte di Washington. "Se sarò eletto presidente, io non avrò tempo di giocare perché c'è molto lavoro da fare", aveva twittato Trump lo scorso giugno. "Incredibile: con tutti i problemi che hanno gli Stati Uniti il presidente Obama ha passato un giorno intero a giocare a golf. Peggio di Carter",  aveva cinguettato il miliardario nel 2014.

Giocare con campioni e capi di governo

Blog e media americani sostengono che Trump, dall’inaugurazione, ha giocato con professionisti del calibro di Rory Mcllroy o Ernie Els, oltre che con il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il mese scorso, a Jupiter.  E se nel caso di Abe, il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, ha spiegato che si è trattato di un modo per "approfondire i rapporti", le 18 buche con Mcllroy hanno costretto l’amministrazione ad un comunicato “riparatore”. Il presidente “aveva intenzione di giocare solo qualche buca", è stata la precisazione, “ma poi ha deciso di trattenersi più a lungo".

Obama "lo scorso anno ha giocato a golf più di Tiger Woods. Io amo il golf ma non ho tempo", ha sentenziato nel dicembre del 2016 l'allora presidente eletto. Due mesi alla Casa Bianca e già si è guadagnato il nomignolo di “golfer-in-chief”, lo stesso che era stato affibbiato a Obama.