Ecco 100 Tool (+1) per fare marketing su Facebook
Si tratta di strumenti dei quali abbiamo verificato, uno ad uno, valore e funzionalità. Molto spesso gratuiti, o comunque “freemium”

Si parla sempre di social, spesso confondendo tra social media, che sono asincroni, non richiedono cioè mutualità nella connessione, come Twitter, e social network, che invece sono sincorni, ovvero richiedono bidirezionalitá di collegamento, come Facebook, ma molto spesso, troppo spesso, il loro utilizzo in chiave di strumento di comunicazione corporate è ancora primordiale.
Ecco che allora abbiamo pensato di fornirvi una ampia lista di tool, di strumenti, che agevolino il lavoro di marketing proprio per il re dei social: Facebook.
Si tratta di strumenti dei quali abbiamo verificato, uno ad uno, valore e funzionalità. Molto spesso gratuiti, o comunque “freemium”. Ora non dovrebbe mancarvi nulla per “sfondare” sul social network più popoloso del pianeta. Buon lavoro.
101 Strumenti per Fare Marketing su Facebook, suddivisi in 13 sezioni:
1. Facebook Ads
2. Gestione Facebook
3. Monitoraggio
4. Analytics
5. Automazione dei Processi
6. App per Smartphone
7. Visuals
8. Contest
9. Estensioni per Browser
10. Online Store
11. "Cool"
12. News & Contenuti
13. Contact Form - Lead & Gestione Appuntamenti
Facebook Ads
AdEspresso - Ottimizza i tuoi annunci di Facebook in modo facile con AdEspresso. Puoi usarlo per fare A/B test dei tuoi annunci. Analizzare la prestazione di annunci di Facebook in un primo momento, quindi non perdere tempo e denaro con annunci inadeguati.
AdRoll - Strumento per retargeting e prospecting. Funziona su Facebook e gli altri social oltre che con Google Ads.
AdSpringr - AdSpringr è di ausilio per raggiungere i migliori risultati con Facebook ads. Consente l'automazione delle campagne ed ha un tool per il bidding.
AdStage - AdStage è uno strumento per fare A/B testing e per gestire e monitorare i risultati delle campagne pubblicitarie.
Driftrock - L'applicativo consente di riunire in un unico spazio tutte le campagne pubblicitarie sui diversi social. Ottimo per la lead generation, anche integrandolo con il vostro CRM.
Hoosuite Ads - Dalla famosa app per la pianificazione dei contenuti sui social uno strumento per gestire e ottimizzare le campagne su Facebook ed Instagram.
Facebook Ads Manager - Ovviamente, come certamente saprete, esiste l'applicativo nativo di Facebook.
Qwaya - Qwaya è uno strumento per gestire le campagne su Facebook ed Instagram. Usatelo per pianificare la rotazione degli annunci sulle due piattaforme social. Settare delle regole per mettere in pausa le campagne in base alle performance, e molto altro ancora.
Perfect Audience - Perfect Audience è un tool per fare retargeting e raggiungere più persone [inclusi i lead persi]
WordStream - WordStream Calculator consente di verificare quante persone stiamo raggiungendo con la nostra campagna, se queste sono un numero sufficiente e quale il livello di investimento necessario.
Gestione Facebook
Agorapulse - Agorapulse è una suite completa per la gestione dei social. Dalla pianificazione dei post al monitoraggio delle mention, e molto altro ancora. Vi è anche una sezione con alcuni tool gratuiti.
DrumUp - Social media e content marketing app per gestire i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn. Quello che la rende diversa dalle altre è che permette di "curare" i contenuti top da condividere sui social.
eClincher - Social media management tool. Gestione della pianificazione dei post per le piattaforme social. Suggerisce i contenuti da condividere. Social media analytics e mention.
HootSuite - Se state leggendo questo articolo è inutile che vi dica a cosa serve. Io personalmente uso proprio questo.
Komfo - Social media relationship manager . Per pubblicare contenuti, gli ads, monitorare e misurare i risultati del notro lavoro.
MavSocial - MavSocial è focalizzato sui contenuti visuali. Oltre alla gestione dei social ha una libreria di milioni di foto da usare gratuitamente.
Oktopost - Oktopost si propone come the B2B social media management platform. Disponibili anche le app per Android e iOS.
Rignite - Gestione completa dei social con un prezzo decisamente contenuto per quello che offre.
Sendible - Anche se Sendible si propone come strumento per le agenzie va benissimo anche per i brand. Moltissime le caratteristiche, che ricalcano inevitabilmente quelle di altri applicativi. Se siete una "fabbrica dei social", una agenzia che su scala industriale gestisce i social dei clienti, avete la possibilità di gestire sino a 10 account per il vostro personale e fino a 300 account diversi.
SproutSocial - Social media software, ha tutte le caratteristiche che normalmente si cercano in un tool di gestione incluso un'area di social CRM.
Statusbrew - Un altro social media management tool. Integra la gestione dei principali social in un'unica area ed è disponibile gratuitamente per utilizzo individuale.
Zoho Social - Social media management software per "growing businesses". Come il precedente è gratuito per uso individuale.
Monitoraggio
Brand24 - Brand24 è al top del mercato degli strumenti di monitoraggio. Oltre ai social consente di monitorare siti web, forum, blog, etc. Ottimo rapporto qualità - prezzo.
Brandwatch - Applicativo di social listening molto simile a Brand24.
Carma - Carma è un media monitoring e analytics tool che copre tutte i tipi di media online e offline in 100 nazioni nel mondo. Se siete un'azienda internazionale, questo fa al caso vostro.
Mention - Mention è probabilmente uno dei più citati e conosciuti tool. Attenzione che sul "sentiment" siamo ancora a livello primordiale. O c'è intervento umano, e dunque costa caro, oppure i risultati vanno sempre presi con le pinze.
Trackur - Strumento di monitoraggio che oltre ai social consente di monitorare anche le fonti tradizionali, i mainstream media.
Analytics
Cyfe - Cyfe è una all-in-one online business dashboard. Social media, analytics, marketing, sales e molto altro ancora. Prodotto freemium con la parte pay ad un canone mensile decisamente abbordabile.
Fanpage Karma - Ottima per il monitoraggio dei competitor. Permette un periodo di prova di 15 giorni dopo di che si paga.
LykeAlyzer - Tool gratuito che molto rapidamente permette di farsi un'idea sul successo, o meno, di qualunque pagina su Facebook. Da tenere sempre tra i preferiti in caso di bisogno "al volo".
Quintly - Quintly è un tool molto professionale che permette di tracciare, fare benchmark con i competitor e ottimizzare la vostra social media performance.
Rival IQ - Oltre al tracciamento delle conversazioni sui social, vostre e dei competitor, consente di conoscere in tempo reale trending topics e gli hashtag rilevanti per il vostro pubblico di riferimento.
Scoreboard Social - Tool che si focalizza in particolar modo su monitoraggio ed analisi dei competitor.
Socialbakers - Probabilmente la suite di strumenti più conosciuta con anche una sezione di free tools.
Sociograph - Strumento di analisi di pagine e gruppi Facebook.
Simply Measured - Altra suite completa molto conosciuta con una sezione di free tools dalle ottime funzionalità.
Sotrender - È possibile registrarsi gratuitamente per ottenere report dettagliati.
SumAll - Questo tool "leggero", registrandosi gratuitamente, vi invia ogni giorno o una volta alla settimana un report con i vostri social data.
SumoRank - Free tool di Buzzsumo che permette di analizzare rapidamente qualsiasi pagina Facebook.
TapClicks - TapClicks permette di analizzare e tenere traccia di tutti i vostri marketing analytics in un solo posto. Offre soluzioni per aziende, agenzie, media companies ed anche franching.
Unmetric - Traccia i diversi contenuti sui social con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.
Wiselytics - Se fate il social media manager questo strumento vi aiuterà in maniera significativa nella produzione di report per la vostra azienda/cliente.
Automazione dei Processi
Buffer - Probabilmente uno dei più conosciuti applicativi per la schedulazione dei psot sui social. Free per uso individuale e con tariffe che invece mi appaiono un po' fuori misura per quanto riguarda un uso corporate.
Coschedule - Crea il tuo calendario editoriale e pianifica i tuoi post sui social con Coschedule.
Dlvrit - Con Dlvrit automatizzate la pianificazione dei post sui social e potete usare i feed RSS per archiviare contenuti interessanti da postare in seguito. Free per uso individuale ma con limitazioni sui social sui quali è possibile postare.
Everypost - Oltre alla pianificazione di post fornisce gli analytics dei diversi post per misurarne il successo, o meno. Anche in questo caso, free per uso individuale ma con forti limitazioni.
IFTTT - Se ancora non lo conoscete non fate questo mestiere o lo state iniziando ora [buona fortuna]. Metteti creatività e intelligenza il resto lo fa IFTTT.
MeetEdgar - MeetEdgar consente di organizzare per categorie di post da pianificare consentendone anche la rotazione.
Postcron - App che consente di pianificare sino a 100o post. Anche se personalmente non mi pare una buona idea farlo ha il vantaggio di marchiare automaticamente le immagini che posterete per mantenerne la paternità.
Postfity - Oltre a consentire la pianificazione dei post ha un sistema di raccomandazione dei contenuti che se siete a corto di idee, o di tempo, può esservi utile.
PostPlanner - PostPlanner ha un ottimo sistema di raccomandazione dei contenuti. Dovete solo selezionarli e pianificare i post.
SocialFlow - SocialFlow è una piattaforma di pianificazione dei post ed anche di advertising. Fornisce i dati che consentono di comprendere attività e preferenze dell'audience di riferimento.
SocialOoomph - Consente la pianificazione dei post su Facebook anche su diverse fanpage contemporanemente. Attenti a non sbagliarvi, eh! Anche il piano free potrebbe fare al caso di molti.
App per Smartphone
Facebook Adverts Manager - Disponibile sia per Android che iOS. Per creare ads "on the go".
Moments - Per chi posta molte immagini su Facebook. Disponibile sia per iOS che Android.
Visuals
Canva - Quando si tratta di produrre immagini per i social non vi è dubbio che Canva sia IL punto di riferimento.
Pablo by Buffer - La facilità di uso è la sua principale caratteristica. Puoi selezionare una delle 600mila immagini in archivio o caricare le proprie.
Social Media Resizer Tool - Il nome dice tutto. Per ritagliare e ridimensionare le immagini in funzione di ciascun social. Utile, e gratuito.
Timeline Slicer - Per essere sicuri di caricare le immagini nella dimensione corretta per ciascun social.
Contest
AgoraPulse Contest - AgoraPulse, oltre ad essere un applicativo per la gestione dei social, come abbiamo visto, ha anche le funzionalità per organizzare concorsi di vario tipo.
Heyo - Tool per organizzare contest di diversa natura e generare un maggior numero di leads.
Gleam - Come gli altri già menzionati ma in più con l'opzione di poterli realizzare direttamente in italiano [che non è poco].
Rafflecopter - Concorsi e quiz a premi "a go-go" con in più Rafllecopter che permette di premiare istantaneamente il vincitore tra coloro che hanno commentato, o messo "like", i vostri post: Interessante.
Shortstacks - Oltre che per Facebook, funziona anche per Instagram e Twitter.
SnapApp - Oltre ai concorsi permette di realizzare facilmente video interattivi. Interessante ma decisamente non a buon mercato, diciamo...
Tabsite - Tabsite offre un'infinita gamma di app [gratis, standard e a pagamento] per il vosto sito web ed i social. Se pensate di utilizzarlo con intensità, magari per diversi clienti, il canone mensile è ragionevole.
Votigo - Votigo è per creare campagne di marketing interattive. Anche per realizzare form e landing pages.
Wishpond - Landing pages, form, contest e molto altro ancora senza bisogno di conoscere una riga di codice.
Woobox - Ottime campagne di marketing con concorsi e premi. Consente di aggiungere qualsiasi tipo di app alle fanpage di Facebook. Per pagine sino ai 50K fan, 30 dollari al mese.
Estensioni per Browser
Better Facebook - Per personalizzare l'aspetto di Facebook. Per Chrome.
Blue Messenger - Per utilizzare l'app di messaggistica istantanea dal browser.
Cleaner for Facebook - Per Safari. Permette, come dice il nome, di "ripulire" Facebook. Completamente personalizzabile.
Color & Theme Changer - Per personalizzare l'aspetto di Facebook. Tema colori, intestazioni, colore del font, layout di Chat, sfondo e altro ancora. Il tutto con un pannello di controllo facile e semplice.
F.B. Purity - Per ripulire Facebook da quel che non vi piace.
Invite All - Per invitare in un colpo solo tutte le persone che volete ad un evento e/o a mettere like ad una pagina. Utile.
Mogicons - Stanchi delle solite emoij su Facebook? Ecco un set gratuito a vostra disposizione.
Photo Manager for Facebook - Per gestire più facilmente le vostre foto su Facebook. Permette di sfogliare tutte le foto di Facebook e gli album, caricare nuove foto per ciascuno dei tuoi album e per scaricare album e il backup sul computer.
Save to Facebook - metterePer tra i preferiti di Facebook i contenuti che volte salvare. Anche quelli fuori da FB.
Smileys - Come Mogicons ma per Safari.
Toolkit for Facebook - Extention per Chrome che riunisce tool diversi aiutandovi a risparmiare un sacco di tempo.
Online Store
Beetailer - Per importare con facilità il vostro store su Facebook. Free per 1 store e 30 prodotti.
Ecwid - Per creare ed aggiungere uno store su diverse piattaforme, da WordPress a Facebook. Ottima user experience, facilità d'uso e consente alle persone di acquistare senza uscire da Facebook.
Shopify - Crea il tuo store ed aggiungilo alla tua pagina Facebook.
Shop Tab - Aggiunge una tab dello store alla tua pagina Facebook. Ha la possibilità di creare promozioni giornaliere.
Storefront Social - Altra app per creare uno store su Facebook. Per 100 prodotti canone di 9.95 $ al mese.
"Cool"
Pagemodo - Pagemodo ha così tante caratteristiche che era difficile inserirlo in una categoria precisa. Dategli un'occhiata, ne vale la pena.
Promo Republic - Tool di content creation e molto altro ancora.
News & Contenuti
Networked Blog - Per leggere tutti i contenuti che vi interessano in un unico spazio.
Shareist - Piattaforma di content marketing per aggiungere contenuti da condividere da feed RSS e Feedly ed altri fonti.
Contact Form - Lead & Gestione Appuntamenti
123 Contact Form - Per aggiungere una contact form alla vostra pagina Facebook. Anche free.
Appointly - Calendario online che i vostri clienti possono utilizzare per fissare un appuntamento con voi.
Schedulicity - Sistema di prenotazione automatico per la vostra pagina Facebook.
Setmore - Un altro sistema di pianificazione e calendarizzazione degli appuntamenti.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it