AMBIZIONE SENZA FRONTIERE
Milano, 25 gen. - 22 contro 8000! Questa è la dimensione della sfida dichiarata dal Sig. Fu Qiang, CEO di Safedom contro Durex.
Safedom è una giovane azienda cinese che si sta quotando a Hong Kong e New York. Fattura (2010) USD 22 milioni. Produce condom molto famosi in Cina. Punta all'innovazione e al marketing. Dichiara di pensare in primis al piacere e alla sicurezza delle donne. Il suo sito è pieno di suggerimenti per la ricerca del piacere.
Il Sig. Fu Qiang ha però dichiarato che intende fare alleanze o comperare aziende in Europa per attaccare il marchio di condom più diffuso in Europa: Durex. Durex fa parte di un gruppo britannico che fattura oltre USD 8000 milioni, producendo anche i sandali Dr. Scholl e il detersivo Finish. Non mi è noto al momento il fatturato del solo marchio Durex, ma lo stimo dell'ordine del miliardo di dollari.
Può farcela? Non lo so. Guardando il suo sito si vede una grande attenzione ai dettagli, un marketing molto focalizzato e sicuramente elementi innovativi rispetto a quelli dei concorrenti più grandi (Durex, Trojan). Basterà? Boh!
Il punto però è che un giovane imprenditore cinese – in un settore ancora pruriginoso nel mondo occidentale - arrivato a 22 milioni di dollari di fatturato si va a quotare a Hong Kong e New York e dichiara – davanti al mondo - la sfida a dei giganti. Davide contro Golia era una bazzecola al suo confronto.
Solo temerarietà? Possibile. Però ho alcune domande:
1.Quanti imprenditori italiani (o anche europei) hanno dimostrato lo stesso coraggio (magari temerario) negli ultimi decenni?
2.Quanti hanno ambizioni così grandi?
3. Perché un cinese invece ha coraggio e ambizione così grandi? Poiché ne conosco molti così e poiché non credo sia un fatto genetico, vuol dire forse che la cultura cinese è un buon terreno fertile, migliore del nostro, dell'imprenditorialità? Opportuno notare che la cultura cinese non é così "testosteronica", cioè aggressiva e dominatrice, come quella anglosassone.
4. Se non è così, come è?
di Paolo Borzatta
©Riproduzione riservata