Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Viabilita': Anas apre al traffico variante ss 7 a Sessa Aurunca (2)
(AGI) - Napoli, 1 lug. - "Il tratto rientra, infatti,nell'itinerario principale per raggiungere le localita'balneari del litorale domizio in Campania e del basso Lazio,come Baia Domizia, Scauri, Minturno, Gaeta e Formia - aggiungeil presidente Anas - con la nuova variante diminuiranno anche idisagi per la citta' di Sessa Aurunca, migliorando lacircolazione e riducendo i tempi di percorrenza". L'opera,realizzata nell'ambito del Piano Nazionale della SicurezzaStradale (Legge 166/2002) per l'eliminazione dei "punti neridella circolazione stradale", ha richiesto un investimentocomplessivo di oltre 7,9 milioni di euro. Il nuovo tracciato sisviluppa in variante
(AGI) - Napoli, 1 lug. - "Il tratto rientra, infatti,nell'itinerario principale per raggiungere le localita'balneari del litorale domizio in Campania e del basso Lazio,come Baia Domizia, Scauri, Minturno, Gaeta e Formia - aggiungeil presidente Anas - con la nuova variante diminuiranno anche idisagi per la citta' di Sessa Aurunca, migliorando lacircolazione e riducendo i tempi di percorrenza". L'opera,realizzata nell'ambito del Piano Nazionale della SicurezzaStradale (Legge 166/2002) per l'eliminazione dei "punti neridella circolazione stradale", ha richiesto un investimentocomplessivo di oltre 7,9 milioni di euro. Il nuovo tracciato sisviluppa in variante rispetto al tracciato originario ed e'lungo 720 metri con l'inserimento di 3 rotatorie. Lungol'intero tronco in appalto, dal km 171,000 al 176,500, sonostate anche eseguite opere di ampliamento della sede stradale,sistemazione con adeguamento di tre ponti in muratura,l'installazione di nuove barriere stradali con laripavimentazione bituminosa di gran parte del tracciato. Lanuova sezione stradale e' costituita da un'unica carreggiatacon due corsie di marcia da 3,75 metri ciascuna con banchinaerbosa sui lati da 1,00 metro e per una larghezza complessivadella piattaforma stradale pari a 9,50 metri. (AGI) red-Lil (Segue)