Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
SCHIFANI: GIOVANI FORSE NON AVRANNO STESSE SICUREZZE DEI PADRI
(AGI) - Roma, 19 mag - "La cultura del 'fare' e' sempre anchecultura del 'saper fare', capacita' di andare oltre le sceltepiu' facili che rinviano le soluzioni dei problemi al domani.Significa, in altri termini, capacita' di anticipare iproblemi, prevederli e sapientemente risolverli prima cheappaiano processi irreversibili. Questo impegno va chiesto atutti, ma in particolare alle generazioni che hanno goduto inpassato di un sistema di protezioni e sicurezze che non e'certo potranno essere garantite in eguale misura ai giovani".Lo afferma il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel suointervento in occasione dei
(AGI) - Roma, 19 mag - "La cultura del 'fare' e' sempre anchecultura del 'saper fare', capacita' di andare oltre le sceltepiu' facili che rinviano le soluzioni dei problemi al domani.Significa, in altri termini, capacita' di anticipare iproblemi, prevederli e sapientemente risolverli prima cheappaiano processi irreversibili. Questo impegno va chiesto atutti, ma in particolare alle generazioni che hanno goduto inpassato di un sistema di protezioni e sicurezze che non e'certo potranno essere garantite in eguale misura ai giovani".Lo afferma il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel suointervento in occasione dei 350 anni dell'edificazione dellaChiesa di Sant'Ivo alla Sapienza.Per Schifani "la solidarieta' intergenerazionale e' laprospettiva lungo la quale realizzare una nuova coesionesociale, dove i contributi di giovani ed anziani, le esigenzedegli uni e degli altri, sappiano farsi autentico sapere pertutti". .