Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
ITALIA 150: FINI, QUALCUNO CI SPERAVA MA NON C'E' INDIFFERENZA
(AGI) - Bologna, 22 feb. - Le tante manifestazioni che vengonoproposte in Italia per festeggiare la ricorrenza del 150esimoanniversario dell'unificazione, secondo il presidente dellaCamera, Gianfranco Fini, intervenuto in mattinata nella salaconsiliare di San Giovanni in Persiceto, dimostrano che nelPaese non c'e' "scetticismo e indifferenza". "Forse eral'auspicio di qualcuno - ha detto ancora Fini, intervenendodopo il sindaco, Renato Mazzuca - ma non e' la realta'". PerFini "gli italiani devono essere particolarmente orgogliosi delprocesso che li porto' all'unificazione nazionale. Lericorrenze civili - ha detto ancora Fini - vanno sempreonorate con partecipazione
(AGI) - Bologna, 22 feb. - Le tante manifestazioni che vengonoproposte in Italia per festeggiare la ricorrenza del 150esimoanniversario dell'unificazione, secondo il presidente dellaCamera, Gianfranco Fini, intervenuto in mattinata nella salaconsiliare di San Giovanni in Persiceto, dimostrano che nelPaese non c'e' "scetticismo e indifferenza". "Forse eral'auspicio di qualcuno - ha detto ancora Fini, intervenendodopo il sindaco, Renato Mazzuca - ma non e' la realta'". PerFini "gli italiani devono essere particolarmente orgogliosi delprocesso che li porto' all'unificazione nazionale. Lericorrenze civili - ha detto ancora Fini - vanno sempreonorate con partecipazione anche in questi eventi di crisi, chenon e' solo crisi economica". Il fatto che nel Paese si viva con partecipazione laricorrenza del 150esimo anniversario dell'Unita' d'Italia, perFini, lo dimostra anche lo straordinario successo ottenuto daBenigni a Sanremo con la sua lunga lezione sull'Inno di Mameli. Per Fini, un'ulteriore prova "dell'identita' e delsentimentonazionale, a dispetto di quanti - ha concluso - la davanoirrimediabilmente affievolita". (AGI)Nic