Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Cia Toscana: agricoltura in ginocchio
(AGI) - Firenze, 20 set. - Agricoltura toscana in ginocchio, mae' urgente modificare gli strumenti di risarcimento attuali. Losottolinea la Cia Toscana il giorno dopo il tremendo nubifragiocon grandinate e bomba d'acqua che ha colpito le campagnefiorentine, da Bagno a Ripoli fino al mare, seguendo il corsodell'Arno. E' drammatica la prima stima dei danni secondo laCia: flagellati vigneti, oliveti e produzioni ortofrutticole(oltre a strutture allagate e compromesse), anche del 100% comenell'area empolese, in particolare nel comune di Cerreto Guidi(frazione di Stabbia il luogo piu' colpito) ma anche nei comunidi Fucecchio,
(AGI) - Firenze, 20 set. - Agricoltura toscana in ginocchio, mae' urgente modificare gli strumenti di risarcimento attuali. Losottolinea la Cia Toscana il giorno dopo il tremendo nubifragiocon grandinate e bomba d'acqua che ha colpito le campagnefiorentine, da Bagno a Ripoli fino al mare, seguendo il corsodell'Arno. E' drammatica la prima stima dei danni secondo laCia: flagellati vigneti, oliveti e produzioni ortofrutticole(oltre a strutture allagate e compromesse), anche del 100% comenell'area empolese, in particolare nel comune di Cerreto Guidi(frazione di Stabbia il luogo piu' colpito) ma anche nei comunidi Fucecchio, Vinci, San Miniato (comunque l'intera areaempolese-montalbano). .