Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
WEC 2010: ABB PRESENTA LE SOLUZIONI PER UN'ENERGIA SOSTENIBILE
(AGI) - Montreal, 2 set. - Nell'ambito del World EnergyCongress 2010, che si terra' a Montreal dal 12 al 16 settembre,ABB presentera' le ultime soluzioni che permettono dimigliorarne la durata, l'affidabilita', la produttivita' el'efficienza dell'uso dell'energia nelle abitazioni civili enella e aziende. ABB dispone di tecnologie innovative cherendono le reti piu' intelligenti, capaci di integrare leenergie rinnovabili e offrire soluzioni efficienti e digestione per gli ambienti industriali. - Reti intelligenti - La tecnologia Smart grid si applicain termini di sostenibilita',capacita', affidabilita' edefficienza della rete. Ad esempio con il controllo del
(AGI) - Montreal, 2 set. - Nell'ambito del World EnergyCongress 2010, che si terra' a Montreal dal 12 al 16 settembre,ABB presentera' le ultime soluzioni che permettono dimigliorarne la durata, l'affidabilita', la produttivita' el'efficienza dell'uso dell'energia nelle abitazioni civili enella e aziende. ABB dispone di tecnologie innovative cherendono le reti piu' intelligenti, capaci di integrare leenergie rinnovabili e offrire soluzioni efficienti e digestione per gli ambienti industriali. - Reti intelligenti - La tecnologia Smart grid si applicain termini di sostenibilita',capacita', affidabilita' edefficienza della rete. Ad esempio con il controllo del flussod'aria negli edifici commerciali e industriali e la simulazionedelle condizioni ambientali. Ancora, si puo' definire l'entita'del risparmio ottenibile attraverso il controllo di variatoridi velocita' del motore meccanico. La soluzione CpmPlus per lagestione dell'energia, altro esempio, consente alle aziende diottimizzare l'uso dell'energia e ridurre i costi energetici perla determinazione dei requisiti precisi in termini di domandaenergetica tramite strumenti di analisi e relazione. (AGI)Red