Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Sicilia: area distretto Cina ad aziende hi-tech, siglata intesa
(AGI) - Palermo, 8 giu. - La Sicilia e la Cina piu' vicinegrazie ad un protocollo d'intesa sottoscritto stamattina adExpo. La Regione siciliana ha accolto una folta delegazione diimprenditori e buyers della Repubblica Popolare Cinese guidatadal presidente del distretto high-tech di Chengdu, Hui Zhaoxu,siglando un accordo che prevede, tra l'altro, l'assegnazione diuno spazio a Sichuan, importante area di sviluppo industrialedella Cina occidentale (settore hi-tech) per le aziendesiciliane. Dopo la visita ad Expo la delegazione si spostera' aPalermo dove, per tre giorni, gli investitori cinesiincontreranno oltre 250 imprese siciliane. "Puntiamo moltissimo
(AGI) - Palermo, 8 giu. - La Sicilia e la Cina piu' vicinegrazie ad un protocollo d'intesa sottoscritto stamattina adExpo. La Regione siciliana ha accolto una folta delegazione diimprenditori e buyers della Repubblica Popolare Cinese guidatadal presidente del distretto high-tech di Chengdu, Hui Zhaoxu,siglando un accordo che prevede, tra l'altro, l'assegnazione diuno spazio a Sichuan, importante area di sviluppo industrialedella Cina occidentale (settore hi-tech) per le aziendesiciliane. Dopo la visita ad Expo la delegazione si spostera' aPalermo dove, per tre giorni, gli investitori cinesiincontreranno oltre 250 imprese siciliane. "Puntiamo moltissimosulla internazionalizzazione delle imprese siciliane - affermaLinda Vancheri, assessore alle Attivita' produttive - unfattore su cui abbiamo orientato anche la missione del progettoExpo Sicilia allestito nel Padiglione Italia. Questo e' solo ilprimo di una serie di incontri: ci saranno oltre 600 impreseche incontreranno delegazioni straniere sia a Milano sia inSicilia". (AGI).