Russia e Cina salvano Assad all'Onu

Crisi in Siria. Respinta la risoluzione di condanna nonostante il massacro di centinaia di persone a Homs
di lettura
Cambio di regime
La risoluzione di condanna della Siria, che ieri al Consiglio di sicurezza dell'Onu è stata approvata da 13 Paesi ricevendo però il veto di Russia e Cina, chiedeva al presidente siriano Bashar Assad di farsi da parte. Un cambio di regime che, agli occhi dei russi, preclude la possibilità di lavorare con gli esponenti del Governo di Damasco - militari e politici - disposti a trovare una via d'uscita. La bozza di risoluzione aveva accolto una richiesta della Lega araba, invocando «una transizione politica, guidata da siriani, verso un sistema politico democratico e pluralista»

L'alleato di Mosca
Fin dai tempi dell'Urss, la Siria è stata il principale alleato di Mosca in Medio Oriente, acquirente delle armi russe e disponibile a concedere l'uso del porto di Tartus, per la Marina russa la sola al di fuori dei Paesi ex sovietici

05/02/2012
Vai all'articolo…