AGI - Il Vaticano ha diffuso le prime immagini di Papa Francesco, morto ieri, 21 aprile, all'età di 88 anni, nella bara di legno nella cappella di quella che era la sua residenza, la Casa Santa Marta. Il Pontefice riposa su una bara di legno rivestita di velluto rosso con una casula viola e una mitra bianca e tra le mani porta un rosario.
I funerali saranno celebrati sabato 26 aprile alle ore 10. Questa sera alle 21, sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore, si reciterà il Rosario in suffragio di Papa Francesco. La preghiera sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin.
Al termine del rito della Traslazione della bara del Romano Pontefice defunto nella Basilica Vaticana, che si svolgerà, secondo le indicazioni fornite, alle ore 9 di mercoledì, la Basilica resterà aperta ai fedeli che volessero visitare la salma del Pontefice nei seguenti orari: Mercoledì 23 aprile: ore 11-24; Giovedì 24 aprile: ore 7-24; Venerdì 25 aprile: ore 7-19. Lo rende noto la sala stampa della Santa Sede.
Intanto, il Consiglio dei ministri ha deciso: saranno 5 i giorni di lutto a partire da oggi. Bandiere a mezz'asta su edifici pubblici. E stop alle tre partite di calcio di serie A (oltre a tutti gli altri eventi sportivi del 26 aprile) che erano in calendario nel giorno dei funerali: Inter-Roma, Lazio-Parma e Como-Genoa saranno rinviate.