Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente a 'Viva l'Italia' a 8 anni dal sisma
A che punto è la ricostruzione? E in vista delle elezioni amministrative, quali chance ha il centrosinistra?

A 8 anni dal terremoto, a che punto è la ricostruzione dell'Aquila, dal centro alla periferia? E in vista delle prossime amministrative, quali sono le chance della coalizione di centrosinistra di confermarsi alla guida della città? Sono tra i temi dei quali parlerà il sindaco dell'Aquila, ospite martedì a 'Viva l'Italia', il format web di Agi con i protagonisti della politica, dell'economia, della società.
A partire dalle 16 Cialente si confronterà in diretta web con il direttore Riccardo Luna e con i giornalisti di Agi. Sarà l'occasione per fare un bilancio dopo dieci di mandato come sindaco, ma Cialente affronterà anche questioni politiche, come le primarie del Pd, alle quali sostiene Andrea Orlando, e i suoi rapporti con Renzi da primo cittadino.
Massimo Cialente, 65 anni, è stato eletto sindaco dell'Aquila il 29 maggio del 2007 ed è stato confermato il 21 maggio del 2012. Medico, dirigente della divisione di Pneumologia dell'ospedale dell'Aquila e docente di Malattie dell'apparato respiratorio, è entrato in politica nel 1970 iscrivendosi al Pci, per approdare poi al Pd dopo una parentesi in Sinistra Democratica. Alle politiche del 2001 è stato eletto deputato alla Camera per la circoscrizione XVII Abruzzo, ed è stato rieletto nel 2006.
Dopo il terremoto del 2009 è stato nominato vicecommissario alla ricostruzione. Ha sempre fatto sentire la sua voce contro i ritardi delle attività post sisma, arrivando anche alle dimissioni da sindaco il 7 marzo del 2011, poi rientrate. Il dibattito potrà essere seguito su Facebook, YouTube e sul sito www.agi.it.