Edoardo Nesi e Guido Brera alle 16,30 in diretta web

Economia, finanza, globalizzazione e crisi economica. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati oggi da Guido Maria Brera e da Edoardo Nesi ospiti a "Viva l'Italia", il format video di AGI con i protagonisti della politica, dell'economia, della cultura e della societa' civile. I due presenteranno il libro "Tutto è in frantumi e danza": un'analisi dell'ultima grande crisi economica che ha investito il mondo occidentale, e soprattutto l'Italia. Il saggio economico racconta anche la storia in parallelo degli autori: quella di Edoardo Nesi che si trova costretto a vendere la piccola azienda tessile che suo nonno aveva fondato prima della seconda guerra mondiale, e quella di Guido Brera che riesce a diventare, negli stessi anni, una delle figure centrali nel panorama europeo della gestione di patrimoni.
A partire dalle 16.30 in diretta web, Edoardo Nesi e Guido Brera si confronteranno con il direttore, Riccardo Luna, e con i giornalisti di AGI. Brera è a capo degli investimenti del Gruppo Kairos e Presidente e fondatore di Imation Onlus, società di assistenza sociale, socio-sanitaria e di ricerca scientifica e co-fondatore e consigliere della Fondazione Oliver Twist Onlus che assiste i bambini in situazioni di disagio. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo 'I diavoli' e l'anno dopo ha dato vita al sito omonimo che attraverso le voci dei personaggi resi noti dal romanzo commenta fatti di cronaca, economia e politica. Edoardo Nesi, prima di vincere nel 2011 il Premio Strega con 'Storia della mia gente' (edito da Bompiani), ha diretto per quindici anni l'azienda tessile di famiglia che poi è stato costretto a vendere nel 2004. E' uno scrittore italiano e ha pubblicato diversi libri tra cui 'L'età dell'oro' nel 2004 con cui ha vinto il premio Cavallini ed è arrivato finalista al premio Strega del 2005. Ha scritto e diretto il film "Fughe da fermo".
Il dibattito potra' essere seguito su Facebook, YouTube, e sul sito www.agi.it