Alle Terme di Diocleziano torna il progetto "Scherma senza limiti" per i ragazzi disabili



27 marzo 2019,17:34


Si intensifica l’impegno del Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, per la promozione delle attività rivolte al sociale e alla collettività. È il caso dell’iniziativa Scherma e Cultura, un progetto che nasce dalla collaborazione dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco con il Servizio Educativo del Museo. Dopo il successo della visita del 31 ottobre a Palazzo Altemps, oggi 90 ragazzi disabili dell’Istituto Agrario Emilio Sereni che frequentano i corsi di scherma tenuti a scuola dall’Accademia Musumeci Greco nell’ambito del progetto "Scherma Senza Limiti", visiteranno il Museo delle Terme di Diocleziano.

Operatori del Servizio Educativo del Museo, formati per accogliere e lavorare con visitatori con disabilità fisica e cognitiva, accompagneranno i ragazzi alla scoperta dei capolavori della scultura antica. Al termine, a sottolineare come arte e sport debbano essere alla portata di tutti, gli studenti si esibiranno in assalti di scherma nel magnifico Chiostro Michelangiolesco.



27 marzo 2019,17:34


Si intensifica l’impegno del Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, per la promozione delle attività rivolte al sociale e alla collettività. È il caso dell’iniziativa Scherma e Cultura, un progetto che nasce dalla collaborazione dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco con il Servizio Educativo del Museo. Dopo il successo della visita del 31 ottobre a Palazzo Altemps, oggi 90 ragazzi disabili dell’Istituto Agrario Emilio Sereni che frequentano i corsi di scherma tenuti a scuola dall’Accademia Musumeci Greco nell’ambito del progetto "Scherma Senza Limiti", visiteranno il Museo delle Terme di Diocleziano.

Operatori del Servizio Educativo del Museo, formati per accogliere e lavorare con visitatori con disabilità fisica e cognitiva, accompagneranno i ragazzi alla scoperta dei capolavori della scultura antica. Al termine, a sottolineare come arte e sport debbano essere alla portata di tutti, gli studenti si esibiranno in assalti di scherma nel magnifico Chiostro Michelangiolesco.