Operazione "Bengala": sgominata banda dedita al traffico di esseri umani. Il blitz della Polizia



27 settembre 2018,16:00


Sono sette le ordinanze di custodia cautelare, a carico di altrettanti cittadini del Bangladesh, eseguite dalla polizia di Ventimiglia nell'ambito dell'operazione denominata "Bengala" e che ha permesso di sgominare un'organizzazione criminale accusata di associazione a delinquere e favoreggiamento aggravato dell'immigrazione clandestina. Secondo quanto emerso dall'indagine, durata oltre un anno, tra gli arrestati figurano soggetti "particolarmente violenti e privi di scrupolo", ad esempio, hanno spiegato gli inquirenti, stipavano i migranti dentro portabagagli piccoli e privi di aria. All'operazione hanno contribuito anche i colleghi della corrispondente Polizia di Frontiera francese. I passaggi fruttano fino a 500 euro per migrante, somma che doveva essere corrisposta in anticipo. Ogni viaggio consentiva all'organizzazione un guadagno superiore ai 6.000 euro. 

Video della Polizia di Stato



27 settembre 2018,16:00


Sono sette le ordinanze di custodia cautelare, a carico di altrettanti cittadini del Bangladesh, eseguite dalla polizia di Ventimiglia nell'ambito dell'operazione denominata "Bengala" e che ha permesso di sgominare un'organizzazione criminale accusata di associazione a delinquere e favoreggiamento aggravato dell'immigrazione clandestina. Secondo quanto emerso dall'indagine, durata oltre un anno, tra gli arrestati figurano soggetti "particolarmente violenti e privi di scrupolo", ad esempio, hanno spiegato gli inquirenti, stipavano i migranti dentro portabagagli piccoli e privi di aria. All'operazione hanno contribuito anche i colleghi della corrispondente Polizia di Frontiera francese. I passaggi fruttano fino a 500 euro per migrante, somma che doveva essere corrisposta in anticipo. Ogni viaggio consentiva all'organizzazione un guadagno superiore ai 6.000 euro. 

Video della Polizia di Stato