Addio a Jean Rochefort, gran seduttore del cinema francese e marito della parrucchiera

09 ottobre 2017,15:57

E' morto a 87 anni Jean Rochefort, uno dei più famosi attori francesi dell'ultimo mezzo secolo che ha interpretato quasi 150 film, tra commedie e pellicole d'autore. Rochefort è deceduto in un ospedale parigino in cui era ricoverato dallo scorso agosto. Con i suoi inconfondibili baffi e la sua voce calda, aveva ricoperto spesso ruoli di gentiluomo e seduttore, sul grande schermo come in tv e a teatro. "Dal modo in cui scandiva una singola frase, si capiva che Jean aveva la dizione più bella del mondo", lo ha salutato Gilles Jacob, ex presidente del Festival di Cannes.
 

Nato a Parigi il 29 aprile 1930, nel '49 era entrato nel Centre d'Art Dramatique de la rue Blanche e in seguito nel Conservatoire national superieur d'art dramatique e qualche anno dopo nella Compagnie Grenier Hussenot. Il primo ruolo di grande successo fu nel 1972 con il film 'La divorziata', una co-produzione franco-italiana in cui recitò a fianco di Annie Girardot. Successivamente fu diretto da Bertrand Tavernier in due film con Philippe Noiret, 'L'orologiaio' di Saint-Paul (1974) e 'Che la festa cominci...' (1976): per quest'ultima interpretazione vinse il suo primo Cesar, l'Oscar francese, come attore non protagonista. Sempre nel 1976 spopolò con la commedia 'Certi piccolissimi peccati', nei panni di un marito infedele in crisi di mezza età. Il secondo Cesar arrivò nel 1978 come miglior attore in 'L'uomo del fiume'. 


Nel 1990 lavorò al fianco di Anna Galiena nella commedia 'Il marito della parrucchiera' di Patrice Leconte per il quale ricevette una nomination al Cesar, mentre nel 1999 ricevette anche un Cesar d'honneur alla carriera. Di lui la Galiena racconta: "Ogni mattina arrivava sul set di buon umore, con una scorta di barzellette e salutava la troupe con un affettuoso 'Bonjour les petits oiseaux' ('Buongiorno uccellini')". 



09 ottobre 2017,15:57

E' morto a 87 anni Jean Rochefort, uno dei più famosi attori francesi dell'ultimo mezzo secolo che ha interpretato quasi 150 film, tra commedie e pellicole d'autore. Rochefort è deceduto in un ospedale parigino in cui era ricoverato dallo scorso agosto. Con i suoi inconfondibili baffi e la sua voce calda, aveva ricoperto spesso ruoli di gentiluomo e seduttore, sul grande schermo come in tv e a teatro. "Dal modo in cui scandiva una singola frase, si capiva che Jean aveva la dizione più bella del mondo", lo ha salutato Gilles Jacob, ex presidente del Festival di Cannes.
 

Nato a Parigi il 29 aprile 1930, nel '49 era entrato nel Centre d'Art Dramatique de la rue Blanche e in seguito nel Conservatoire national superieur d'art dramatique e qualche anno dopo nella Compagnie Grenier Hussenot. Il primo ruolo di grande successo fu nel 1972 con il film 'La divorziata', una co-produzione franco-italiana in cui recitò a fianco di Annie Girardot. Successivamente fu diretto da Bertrand Tavernier in due film con Philippe Noiret, 'L'orologiaio' di Saint-Paul (1974) e 'Che la festa cominci...' (1976): per quest'ultima interpretazione vinse il suo primo Cesar, l'Oscar francese, come attore non protagonista. Sempre nel 1976 spopolò con la commedia 'Certi piccolissimi peccati', nei panni di un marito infedele in crisi di mezza età. Il secondo Cesar arrivò nel 1978 come miglior attore in 'L'uomo del fiume'. 


Nel 1990 lavorò al fianco di Anna Galiena nella commedia 'Il marito della parrucchiera' di Patrice Leconte per il quale ricevette una nomination al Cesar, mentre nel 1999 ricevette anche un Cesar d'honneur alla carriera. Di lui la Galiena racconta: "Ogni mattina arrivava sul set di buon umore, con una scorta di barzellette e salutava la troupe con un affettuoso 'Bonjour les petits oiseaux' ('Buongiorno uccellini')".